Ministro Richter: la politica sociale non si tocca
Il Centro Nazionale per il Lavoro, gli Affari sociali e la Famiglia (UPSVaR) sta effettuando controlli casuali sulle famiglie riceventi agevolazioni per i figli
Kia Motors: in arrivo nuovi investimenti e una nuova generazione di auto
Kia Motors, secondo produttore di auto in Slovacchia, ha prodotto 180.800 automobili e 323.600 motori nel primo semestre di questo anno,
Nuovo record per la disoccupazione slovacca: a giugno scende al 6,90%
Gli analisti economici vedono una crescita economica dietro la diminuzione della disoccupazione.
Nuova holding di gestione immobiliare entra sul mercato slovacco
NEPI Rockcastle, la nuova impresa immobiliare nata dalla unione tra New Europe Property Investiments e Rockcastle Global Real Estate,
Migliora il deficit pubblico dell'Eurozona
Le nazioni dell’Eurozona hanno ridotto il loro deficit pubblico a 0.9% del PIL nel primo trimestre di questo anno, registrando la più bassa percentuale in dieci anni.
Wizz Air, nuove regole per il bagaglio a mano e più voli per Skopje e Kiev
Il bagaglio a mano grande non sarà più soggetto al pagamento. La nuova regola ha fatto crescere lʼinteresse per i voli della compagnia aerea Wizz Air.
Nuovi investimenti per la Kia Motors a Žilina
Kia Motors a Žilina, secondo produttore di auto in Slovacchia, ha prodotto 180.800 automobili e 323.600 motori nel primo semestre di questo anno,
È prevista una riduzione dei costi per il servizio della medicina del lavoro
I costi che i datori di lavoro devono sostenere per il servizio della medicina di lavoro dovrebbero essere tagliati.
Segni di preoccupazione ma l'economia ancora in salvo
Stando a quanto sostengono gli analitici, lʼeconomia slovacca non si sta ancora surriscaldando, nonostante diversi segnali indichino possibili rischi nel breve termine.
Il fondo salva-stati europeo ha permesso la ripresa di quasi tutte le nazioni partecipanti
La costruzione del temporaneo e, dopo, permanente fondo di bailout ESM dell’eurozona di sette anni fa’ ha aiutato ad incrementare le condizioni finanziarie dell’area euro,
Sono aumentati i prezzi degli immobili in Europa
I prezzi degli immobili residenziali nell’UE sono stati il 4.5% più cari nel primo trimestre di questo anno,