Agenzia Focus rivela nuovi sondaggi sui partiti: dove è bilanciata la lancetta della popolarità?
Quest’anno è stato ricco di eventi politici, tra i quali spiccano le dimissioni di Roberto Fico, ma la popolarità dei partiti politici si è mossa a malapena.
Entrate extra per gli agricoltori: previsti oltre 100 milioni di euro in arrivo
Gli agricoltori otterranno 110 milioni di euro extra nel 2019, vanta il ministro dell’Agricoltura Gabriela Matečná, facente parte del partito SNS.
Ritardo nella costruzione di Triblavina: nuova data prevista il 2021
La compagnia nazionale autostradale NDS ha affermato che la costruzione dell’incrocio autostradale Triblavina,
Lavoro: Nitra ospiterà un centro per immigrati, preoccupati i cittadini
I consiglieri comunali della città di Nitra hanno approvato la realizzazione di un centro per lʼintegrazione e comunità per lavoratori migranti.
Clima economico positivo: i nuovi ordini aumentano di due punti
Mentre il clima economico nella zona euro è ai minimi pluriennali, le aziende in Slovacchia segnalano un incremento dinamico nei nuovi ordini.
ŠÚ riporta un calo dell’inflazione: quali sono i motivi?
L’ufficio statistico ŠÚ ha riportato che la crescita dei prezzi al consumo ha subito un rallentamento dal 2.8% di agosto al 2.1% di novembre.
Nove centri commerciali in Slovacchia cambiano proprietà
Tatra Asset Management, società figlia di Tatra banka, ha comprato nove centri commerciali di dimensioni contenute,
Buone notizie per gli sciatori: Košice, nuovo progetto in pista
Il progetto del nuovo centro sciistico in Kojšovská hoľa vicino a Košice ha ottenuto il permesso dal Ministero dellʼAmbiente.
Bratislava, inaugurata oggi la mostra fotografica di Pavel Kopp e Karol Kallay
Oggi si è inaugurata presso gli uffici dello SMA - Studio Morandini Associati in Michalska 7, Bratislava
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Buone notizie per le imprese: in previsione l’abolizione del prelievo speciale
Il primo ministro Peter Pellegrini proporrà il prossimo anno di abolire il prelievo speciale sulle imprese regolamentate