Sulik non sarà fra i candidati di SaS alle prossime elezioni europee
Richard Sulik, leader del partito Sloboda a Solidarita (SaS), ha annunciato la sua decisione di non ricandidarsi alle elezioni europee che si terranno nel maggio del 2019.
Delegazione di imprenditori vicentini in visita in Slovacchia
Si è conclusa in data venerdì 23 novembre, la Missione imprenditoriale in Slovacchia del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza.
Difesa: Slovacchia alla guida di uno dei 17 nuovi progetti PESCO
Il Consiglio europeo ha approvato 17 nuovi progetti all’interno del Patto di Cooperazione strutturata permanente dell’Unione Europea (PESCO).
Polonia: ripristinati i controlli alle frontiere fino al 16 dicembre
La Polonia ha ripristinato i controlli alle frontiere fino al 16 dicembre, in occasione della Cop24, conferenza mondiale sul clima che si terrà a Katowice.
Sarà Robert Fico a sostituire Lajčák agli esteri in caso di dimissioni?
Secondo alcune fonti del quotidiano N, l’ex primo ministro slovacco Robert Fico sarebbe interessato alla carica di Ministro degli Esteri.
Imposta sui dettaglianti: nuove modifiche alla proposta di legge
Il partito SNS, che fa parte della coalizione di governo, ha accettato di modificare la sua proposta di legge riguardante un’imposta speciale del 2,5% sui dettaglianti.
Nitra: nonostante l’investimento JLR, lo stipendio medio non cresce
Contrariamente a quanto previsto, l’apertura del nuovo stabilimento Jaguar – Land Rover a Nitra non ha prodotto aumenti significativi dello stipendio medio regionale.
Snina: 6 milioni di investimento per l’impianto di gassificazione
L’azienda di produzione di energia elettrica derivata da fonti rinnovabili Green Power SV investirà 6 milioni di euro in un impianto di gassificazione a Snina.
Danko mantiene la sua carica, bocciata la mozione di sfiducia
La mozione di sfiducia presentata dai partiti di opposizione contro il presidente del parlamento Andrej Danko non è stata approvata.
Roma: incontro fra i capi di governo di Slovacchia e Italia
Potrebbe essere un’azienda italiana a produrre i nuovi elicotteri che verranno messi in dotazione alle forze di polizia e ai pompieri della Repubblica Slovacca.
Il BID di Bratislava sarà adottato da altre tre città
I governi regionali di Bratislava e Trnava hanno firmato un accordo di cooperazione sull’espansione del sistema di trasporto integrato di Bratislava “BID”.