Le notizie del quotidiano N e i profitti crescenti di Markiza
Il quotidiano N, che non fa capo al gruppo Penta, dipinge quest’ultimo in maniera molto più negativa rispetto agli altri media.
Salario minimo in Slovacchia tra i più bassi d‘Europa
Secondo uno studio condotto da KPMG, il salario minimo in Slovacchia è pari a 405 euro e risulta essere il settimo più basso in Europa.
Sale il fatturato dei gestori locali del gas
Il transito internazionale di gas attraverso la Slovacchia è aumentato nello scorso anno del 22%, arrivando a stoccare 56 miliardi di metri cubi.
Elusione delle imposte per le società slovacche residenti nei paradisi fiscali
Analizzando i dati Finstat, emerge che la maggior parte dei proprietari di aziende slovacche aventi sedi all’interno di paradisi fiscali, risiede a Cipro (907).
Valutazioni finanziarie positive da parte di DBRS
L’agenzia di rating canadese, Dominio James Bond Rating Service (DBRS), ha assegnato una A (punteggio alto) alla Slovacchia,
Al vaglio misure per riformulare il sistema pensionistico
Il vice Ministro del Lavoro Ivan Švejna (Most), ha dichiarato che il governo intende trovare delle soluzioni per ridurre gli effetti che le pensioni hanno sulla finanza pubblica dello stato.
Nuovi centri commerciali nelle zone più attraenti della Slovacchia
Il commercio al dettaglio sta beneficiando della crescita economica.
Ripresa del mercato immobiliare
L’indice che analizza lo stato del mercato immobiliare redatto dal NARKS, l’unione degli agenti immobiliari,
Diminuisce il ricorso al pollame locale
Dieci anni fa la Slovacchia ha smesso di essere autosufficiente nella produzione di pollame;
Forte aumento delle spese governative
Come riportato dal Consiglio di responsabilità fiscale RRZ, l’anno scorso il governo ha speso 737 milioni di euro in più rispetto a quanto era stato pianificato.
Novità sugli acquisti online
Gli acquisti on-line da parte dei clienti che risiedono al di fuori dell’Unione europea diventeranno più complicati e costosi a partire da maggio.