Nuovo sistema di informazioni sul traffico attivo da luglio
Nel mese di gennaio 2015 il Ministero dei Trasporti aveva previsto di avviare i primi servizi per il sistema d'informazione sul traffico nazionale;
La BCE studia nuove misure per ridurre i crediti inesigibili nei bilanci delle banche
Nonostante il miglioramento dello scorso anno, le istituzioni finanziarie nell'area Euro hanno ancora un volume di crediti inesigibili troppo grande nei loro portafogli,
Aspettative salariali dei giovani
Ogni anno in Slovacchia vengono fatti degli studi riguardo a decine di migliaia di nuovi laureati che cercano di entrare nel mercato del lavoro.
Andamento del mercato delle auto usate
Sono state 4,5 milioni le auto usate messe in vendita lo scorso anno in Slovacchia, Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia.
Sieť stabilisce l’agenda dei progetti infrastrutturali
Sieť, partito al quale spetterà la guida del Ministero dei Trasporti, ha dichiarato di voler costruire le autostrade a livello regionale per completare la rete autostradale slovacca.
Necessario migliorare la regolamentazione sui prestiti
Secondo i risultati di un’indagine condotta dal think-tank INEKO (Istituto di riforme economiche e sociali),
Regolazione impropria delle emissioni in Europa
Le industrie slovacche avrebbero guadagnato 300 milioni di euro tra il 2008 e il 2014 a causa di una regolazione impropria del sistema di scambio delle emissioni di gas in Europa,
In arrivo un nuovo sistema di valutazione delle strutture turistiche
Il Ministero dei Trasporti premierà il grado di qualità di ristoranti e hotel.
Novità nel settore ferroviario e aumenti in arrivo per RegioJet
Il consorzio di aziende formato da Doprastav, TSS Grade, Subterra e Elektrizace železnic Praha si è aggiudicato la gara d’appalto per effettuare il più grande ammodernamento ferroviario nella storia della Slovacchia.
Il nascente governo prevede cambiamenti nel settore fiscale
Tra le priorità del nascente governo vi è il taglio dell'imposta sul reddito delle società dal 22% al 21% e l'abolizione delle licenze fiscali.
Andamento del tasso di disoccupazione
Il tasso di disoccupazione è sceso al 10,1% nel mese di febbraio, ed è stato di 2,2 punti inferiore all'anno,