Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Elezioni amministrative 2018: male Smer-SD, affluenza al 49%
In linea con i risultati delle elezioni regionali dell’anno passato, la tornata elettorale di sabato ha mostrato un calo di popolarità del partito di governo Smer-SD.
Il presidente della repubblica Kiska si affida al potere di veto
Nelle ultime settimane, il presidente della Repubblica Slovacca Andrej Kiska, ha deciso di porre il veto su diversi provvedimenti presentati dal governo.
Pellegrini scettico sull’affidamento dell’aeroporto di Bratislava a privati
Il primo ministro Peter Pellegrini non ha accolto positivamente la proposta di affidare la gestione dell'aeroporto di Bratislava a un investitore strategico per 30 anni.
Fondi UE: vittoria della Slovacchia, l’IVA sarà rimborsata
La Commissione europea ha stabilito che l'IVA costituisce una spesa ammissibile per quanto riguarda i fondi strutturali destinati a progetti di infrastrutture pubbliche.
Si cercano investitori per il nuovo parco industriale di Košice
A detta del ministro dell'Economia Peter Žiga, Il governo starebbe cercando un investitore per il grande parco industriale costruito recentemente nelle vicinanze di Košice.
Continua l’espansione di Asseco: tra le ultime acquisizioni quella di CEIT
La società Asseco CE, attiva nel settore IT, ha aumentato al 100% la sua quota di partecipazione nella società tecnologica CEIT con sede a Žilina.
Amico Finance di Poštová banka cambia nome in “Ahoj”
Poštová banka ha cambiato il nome della società di credito al consumo Amico Finance, rilevata recentemente dal venditore di prodotti elettronici Nay.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Economia: Il PIL slovacco cresce del 4%
Quest’anno, il tasso di crescita dell’economia slovacca sarà del 4%, un miglioramento rispetto al 3,2% registrato lo scorso anno.
L’Unione Europea vuole cambiare le regole sulla pubblicità in TV
Il Consiglio dell'UE ha approvato la nuova direttiva sui servizi di media audiovisivi, che cambia le norme riguardanti la pubblicità televisiva.