Niente più manifesti che sponsorizzano i prodotti alimentari slovacchi
Il Ministro dell’Agricoltura ha annunciato che, a partire da gennaio 2017, i negozi non dovranno più mostrare vicino all’entrata manifesti che contengono informazioni sui prodotti
Gli acquisti su internet da parte di paesi terzi saranno più facili
La Slovacchia ha adottato una deroga temporanea dal nuovo codice doganale dell’UE per quanto riguarda gli acquisti su internet da parte di paesi terzi.
Bonus per i dipendenti Volkswagen, Peugeot, Citroen e Kia Motors
I dirigenti dell’impianto slovacco della Volkswagen pagheranno un bonus di 1,441 euro ai dipendenti, per il fatturato dell’anno scorso.
Opposizione: 40 misure per migliorare l’ambiente imprenditoriale
Il più grande partito di opposizione, SAS, ha presentato 40 misure, che cercherà di portare in Parlamento, atte al miglioramento del contesto imprenditoriale.
Sabol espande il suo impero
Le aziende del gruppo di Jan Sabol hanno un fatturato annuo di un miliardo di euro, metà del quale proviene dai biocarburanti.
Lo Stato potrebbe entrare nella U.S. Steel Košice
Il Ministro dell’Economia Peter Žiga ha affermato che lo Stato potrebbe acquistare alcune quote dell’acciaieria U.S. Steel Košice.
In arrivo un nuovo attore telefonico
L’azienda SimpleCell sta pianificando di dar vita a una nuova rete di telefonia mobile in Slovacchia. Tale network non verrà utilizzato per effettuare chiamate o inviare SMS,
Bruxelles conferma la crescita economica della Slovacchia superiore al 3%
Secondo le previsioni primaverili dell’Unione Europea, quest’anno il PIL della Slovacchia crescerà a un tasso decrescente, passando dal 3,6% dello scorso anno al 3,2% attuale.
Bruxelles intende penalizzare i paesi che rifiutano i rifugiati
Oggi, la Commissione europea presenterà un piano secondo il quale tutti i paesi che si rifiuteranno di accettare la propria quota obbligatoria di rifugiati, dovranno affrontare una penale
I debiti di molti ospedali slovacchi sono in aumento
Lo scorso anno le strutture sanitarie statali hanno visto aumentare i loro debiti scaduti di 111 milioni di Euro raggiungendo 442,4 milioni di Euro.
Diminuisce l’offerta di prodotti alimentari locali
Secondo un sondaggio condotto a marzo da GfK per il Consorzio dell’Industria Alimentare (PKS), i prodotti alimentari slovacchi rappresentano il 39% di quelli presenti sugli scaffali dei rivenditori locali.