Automotive: la tedesca ZF espande la propria attività in Slovacchia
ZF, fornitore tedesco per lʼindustria dellʼautomotive, ha aperto a Šahy un nuovo stabilimento il cui valore ammonta a 12,5 milioni di euro.
Slovensko.sk riscontra problemi nel recapito dei documenti elettronici
Verso la fine della scorsa settimana si è di nuovo verificato un problema con il funzionamento del recapito delle comunicazioni
Dopo Bratislava e Košice, il servizio Taxify arriva in altre città slovacche
Lʼapplicazione mobile estone Taxify ha in previsione di lanciare il suo servizio in altre due città slovacche, oltre a Bratislava e Košice.
DallʼEst a Bratislava: il gestore dei negozi Fresh si espande
La società Labaš (Miroslav Labaš) che gestisce una rete di 770 negozi Fresh nellʼEst della Slovacchia vuole espandere la sua attività a Bratislava.
Sandberg Capital: non è sicuro che entreremo a far parte di 4ka
Michal Rybovič, partner di Sandberg Capital, ha confermato le discussioni su una eventuale fusione dellʼoperatore di telecomunicazioni Swan con lʼoperatore 4ka.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Top50 Deloitte: si piazza quarta la slovacca Sli.do
La società slovacca Sli.do, che ha sviluppato una piattaforma per lʼinterazione tra il pubblico dei convegni e i relatori, si conferma un’eccellenza del settore IT slovacco.
Informatica: il governo slovacco lancia sette nuovi progetti IT
Il comitato direttivo del programma operativo per l’IT ha approvato sette progetti informatici per un valore complessivo di 62 milioni di euro.
Rinasce la tratta ferroviaria di Zvolen-Šahy
Dal 2019, la compagnia ferroviaria statale ŽS Slovensko tornerà a far circolare i suoi treni sulla tratta Zvolen-Šahy, nel sud della Slovacchia.
Ministero dell’Interno: al via due gare d’appalto per la fornitura di componenti hardware
Il Ministero dell'Interno slovacco ha lanciato due importanti gare d’appalto per la fornitura di componenti hardware.
Approvato il nuovo salario minimo da 520 € mensili
Il governo ha approvato un aumento del salario minimo, che a partire dal mese di Gennaio del prossimo anno passerà da 480 € mensili a 520 €.