Nasce un nuovo centro di ricerca nell’impianto di Zvolen della Continental
La società tedesca Continental ha aperto, nel suo impianto Zvolen, un esteso centro di ricerca la scorsa settimana.
In aumento il consumo di sigarette di contrabbando
Il consumo di sigarette di contrabbando è aumentato passando da 90 milioni di unità a 150 l’anno scorso.
Gli analisti evidenziano i rischi derivanti dai bassi tassi di interesse dei mutui
I bassi tassi di interesse applicati sull’erogazione dei mutui e il costante abbassamento dei prezzi degli immobili – ancora inferiore al 20% del picco registrato nel 2008 –
Non si prospetta un anno positivo per il settore edilizio
Secondo un’analisi fatta dalla CEEC Research, i manager delle imprese di costruzione si aspettano che le loro attività crescano, nell’anno in corso, del 4,7%.
Pellegrini critico nei confronti del Governo precedente
Il vice Primo Ministro Peter Pellegrini (Smer) ha sferrato un duro colpo nei confronti del precedente governo (guidato esclusivamente da Smer).
La situazione sulle infrastrutture autostradali della Slovacchia
La società autostradale NDS sta analizzando i progetti di tre arterie autostradali ideati, seguendo il principio “value for money”.
Profitti positivi per i negozi di abbigliamento nel 2015
La crescita della domanda interna si è tradotta in un buon 2015 per i rivenditori di abbigliamento.
ŽSR annuncia un piano di ristrutturazione delle stazioni slovacche
Tibor Šimoni, nuovo Ceo di ŽSR, che gestisce le infrastrutture ferroviarie, vorrebbe costruire una nuova stazione nei pressi di Trnavské mýto, a Bratislava.
L’uso dei sistemi informatici da parte delle istituzioni slovacche
Secondo i dati diffusi dall’agenzia NASES, le autorità pubbliche e i comuni non usano le caselle di posta elettronica, ciò implica la mancanza di interazione, tramite strumenti telematici, con cittadini e imprese.
Stime sulle importazioni di gas naturale
Le importazioni di gas naturale in Slovacchia sono scese del 10% (1.599 miliardi di euro) rispetto allo scorso anno.
ŽS Cargo tra riduzione del debito e nuovi progetti di rilancio
La società ferroviaria di trasporto merci, ŽS Cargo, è riuscita ad appianare il debito di 447 milioni di euro (riportato nel 2012) riducendolo nel 2015 a 129.6 milioni di euro.