Continuano gli accordi tra Slovacchia e Iran
Le imprese slovacche hanno concluso dei contratti quadro per un totale di 100 milioni di euro durante la visita di questa settimana in Iran del Ministro delle Finanze Peter Kažimír.
Nuovo stadio di Bratislava
L’impresa di costruzioni austriaca Strabag ha offerto il prezzo più basso, pari a 42 milioni di euro, nella gara d'appalto per la costruzione del nuovo stadio di calcio di Bratislava.
Ottimi risultati per la raffineria Slovnaft
Marek Senkovič, amministratore delegato della raffineria Slovnaft - il più importante colosso di distribuzione di carburante della Slovacchia -
Nuova autostrada per la Repubblica Ceca
Il collegamento stradale tra la Slovacchia e la Repubblica Ceca sarà migliorato.
Varati nuovi incentivi statali finalizzati alla creazione di nuovi posti di lavoro
Il governo ha varato un incentivo di 4,6 milioni di euro in favore di IEE Sensing Slovakia,
Collegamento reti elettriche tra Slovacchia e Ungheria
Martedì scorso la Commissione europea ha stanziato 1,6 milioni di euro per due progetti che collegano le reti elettriche tra Slovacchia e Ungheria.
Apre nuovo centro clienti a Bratislava
Il Ministero dell'Interno aprirà un nuovo centro clienti a Bratislava il 1 febbraio.
Che cosa si aspettano gli imprenditori in Slovacchia dai politici?
Ecco il decalogo delle loro richieste. Riduzione delle tasse e dei contributi, eliminazione della burocrazia, promozione della concorrenza, miglioramento dell’istruzione, aumento della trasparenza, risanamento della vita pubblica
Prezzi dei combustibili slovacchi nella media UE
I prezzi dei carburanti in Slovacchia, lo scorso anno, si possono perfettamente collocare nella media dell’Unione europea, secondo quanto riportato nei dati pubblicati
Possibili accordi commerciali Slovacchia-Iran
Il Ministro delle Finanze Peter Kažimír è andato in Iran per cercare opportunità commerciali per le imprese slovacche, dopo l’abolizione delle sanzioni europee al paese.
Il regolatore ÚRSO propone un controllo dei costi dell’energia
Secondo un sondaggio di un’agenzia di consulenza, i fornitori di energia vorrebbero far corrispondere all’aumento del consumo di elettricità e