Prevista costruzione di nuove stazioni ferroviarie a Bratislava
Grazie all’utilizzo dei fondi dell’Unione europea, il Ministero dei Trasporti vuole accrescere il numero di stazioni ferroviarie a Bratislava.
Cresciuta negli ultimi quattro anni la disoccupazione di lunga durata
Dall'inizio dell'attuale governo, insediatosi nel marzo 2012, il numero di disoccupati di lunga durata è cresciuto di 16.900 persone, passando dagli allora 55.800 agli attuali 72.700.
Gli slovacchi e le minoranze
Secondo quanto emerso da un recente sondaggio, circa l'85% degli slovacchi vedrebbe come un problema avere un musulmano come un vicino di casa.
Novità con il passaggio alla Gazzetta Ufficiale elettronica
Solamente un disegno di legge è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di quest’anno, mentre almeno altri cinque stanno per essere pubblicati.
Considerazioni degli analisti sull’attuale situazione economica
Come sostengono gli analisti, il governo non è riuscito a trarre la maggior parte dei benefici dalla rapida crescita economica.
Alza.sk cambia le modalità di consegna merce
Alza.sk, il più grande eShop della Slovacchia, ora richiede che i rappresentanti legali delle imprese, piuttosto che i dipendenti, si presentino personalmente a ritirare la merce ordinata.
Stabilimento VW Slovacchia pronto a costruire il nuovo Cayenne
La casa automobilistica Volkswagen Slovacchia ha completato la costruzione del nuovo stabilimento che realizzerà la carrozzeria per il modello di SUV Porsche Cayenne,
Garanzia concessa a Vahostav
La banca ŠZRB ha fornito a Vahostav, società di costruzioni di proprietà di Juraj Široký, una garanzia bancaria 3,4 milioni di euro nel mese di gennaio.
Nuovi investimenti nel settore dei rifiuti a Košice
La società Kosit, che opera nel settore della raccolta, smaltimento e riciclaggio dei rifiuti nella città di Košice, ha in previsione di investire nei prossimi cinque anni
Oltre 2 milioni di visitatori al padiglione slovacco di Expo 2015
Il padiglione della Repubblica Slovacca all’esposizione mondiale Expo Milano 2015 è stato visitato da 2.083.844 persone dal 1 maggio al 31 ottobre dello scorso anno.
Le autonomie locali hanno registrato un´eccedenza pari a 382,15 milioni di euro
Alla fine di settembre dell’anno scorso le autonomie locali hanno registrato un’eccedenza complessiva pari a 382,15 milioni di euro.