Siderurgia in Slovacchia
L’acciaieria U.S. Steel Košice non ha in previsione licenziamenti nonostante la situazione complessa sul mercato europeo dell’acciaio.
Cala il consumo di birra in Slovacchia
Il consumo di birra in Slovacchia è sceso dai 90 litri pro-capite del 2002 ai 70 litri dello scorso anno. La stagnazione nel mercato sarà considerata un successo nei prossimi anni.
Profondo gap di genere in Slovacchia
Il divario di genere in Slovacchia è tra i più grandi del mondo, secondo uno studio del Forum Economico Mondiale.
Previsto forte calo della disoccupazione in Slovacchia
Il prossimo anno la disoccupazione scenderà sotto il 10%, il che porterà ad un “esaurimento essenziale dell’offerta di lavoro”, secondo quanto sostenuto da Luboš Sirota,
Compagnia ferroviaria statale: tra successi e problemi
I treni gratuiti per studenti e anziani costeranno allo stato circa 30 milioni di euro all’anno, invece dei 13 milioni di euro previsti, come stima il settimanale Trend.
Aumenta il turismo in Slovacchia
Circa 3,3 milioni di turisti hanno visitato la Slovacchia nei primi tre mesi del 2015, il che costituisce un aumento del 14% su base annua.
Emendamenti costituzionali in funzione anti-terroristica
Il Primo Ministro Robert Fico ha proposto una serie di misure per contrastare il terrorismo in risposta all’ondata di migranti che egli ritiene “abbia portato anche alcuni terroristi”.
Infermieri slovacchi sul piede di guerra
Gli infermieri hanno lanciato la loro campagna per ottenere salari più alti presentando le loro prime dimissioni di massa.
La Slovacchia si apre alla Cina
Il Ministro dell’Economia Vazil Hudák, durante la sua visita in Cina di ieri, ha firmato una lettera d’intenti sulla creazione di un parco industriale cinese-slovacco.
Legge sui veicoli e trend nella vendita di auto
Il Parlamento ha approvato una revisione della Legge sul funzionamento dei veicoli che impone multe fino a 50.000 euro per chi manipola il chilometraggio.
Lotta all’evasione fiscale
Secondo il Ministero delle Finanze, la lotta del governo contro l’evasione fiscale ha prodotto un gettito fiscale supplementare pari al 0,9% del PIL nel 2015 se comparato all’anno 2012.