Accordo russo-ucraino sul gas
Russia e Ucraina hanno raggiunto un accordo venerdì scorso che assicurerà le forniture di gas all’Ucraina per il prossimo inverno.
PPP per il nuovo ospedale di Bratislava
Costruire il nuovo ospedale di Bratislava attraverso lo schema di partnership pubblico-privata (PPP) potrebbe non essere l’opzione migliore secondo un’analisi condotta dal think thank INEKO.
Lo scan CT costa quanto un lavoro
Il consiglio di amministrazione dell’ospedale Piešťany ha richiamato il direttore, Mária Domčeková.
Migliora la mora dei pagamenti in Europa
La mora dei pagamenti è migliorata recentemente. Mentre lo scorso anno il 24% di tutte le voci veniva pagato in ritardo o non veniva proprio pagato, la cifra per quest’anno si attesta intorno al 20%.
I nuovi progetti di Urbicom
L’imprenditore edile Urbicom ha ritardato di oltre un anno i suoi piani per la costruzione di una zona residenziale con 86 appartamenti e 16 case
Fico contro le quote obbligatorie
La Slovacchia citerà in giudizio l’Unione europea presso la Corte di Giustizia di Lussemburgo sulle quote obbligatorie che gli sono state imposte per quanto riguarda il trasferimento dei migranti;
Marcel Forai si dimette
Marcel Forai, direttore della compagnia assicurativa statale VšZP, si è dimesso in risposta alle accuse di favoreggiamento.
Slovacchia vince causa contro Commissione europea
La Slovacchia ha vinto una causa contro la Commissione europea per quanto riguarda i benefici sociali.
Volkswagen mette in gioco l’economia slovacca
I problemi della Volkswagen, azienda che rischia di dover pagare una multa di 18 miliardi di dollari negli Stati Uniti per aver falsato i test di emissione dei suoi motori diesel, potrebbero far calare l’economia slovacca.
Intercettazioni sospette
Un’intercettazione telefonica risalente ad un incontro avvenuto ad aprile tra Roman Holeš, consigliere del sindaco di Bratislava Ivo Nesrovnal, e due membri del Parlamento è stata pubblicata nel web.
Alla ricerca di lavoratori qualificati nel settore automobilistico
I datori di lavoro ritengono che vi sia una mancanza di lavoratori qualificati nel settore automobilistico e per questo motivo le case automobilistiche stanno assumendo lavoratori dall’estero