Jaguar Land Rover sempre più vicina alla firma del contratto
Il Ministro dell’Economia Vazil Hudák prevede di firmare il contratto di investimento con la casa automobilistica britannica Jaguar Land Rover entro la fine di quest’anno.
Scandalo VW e investimenti di SLSP
In seguito al recente scandalo, la casa automobilistica Volkswagen ha già preparato un piano per garantire che i suoi motori diesel rispettino le norme di emissione americane.
RICERCA PERSONALE PER AZIENDA PARTNER DELLA CAMERA DI COMMERCIO
JUNIOR ENGINEER Il candidato deve possedere una laurea in discipline scientifiche o equivalenti. È richiesta un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni,
I salari pubblici diminuiscono, i bonus carriera aumentano
Il 70% dei lavoratori nel settore pubblico guadagna meno della media dei salari (858 euro nel 2014), mentre la quota nel settore privato è del 63%, secondo i dati di Trexima.
Aggiornamenti normativi sulle abitazioni
La nuova Legge sugli amministratori immobiliari che il Parlamento ha approvato la scorsa settimana introduce nuove norme per i facility manager.
Slovenská pošta quotata in Borsa?
Tomáš Drucker, amministratore delegato dell’azienda statale Slovenská pošta (SP), ha proposto la quotazione delle azioni di tale azienda in Borsa.
Fallisce la riforma della pubblica amministrazione
La creazione di centri unificati per gli utenti che dovrebbero garantire tutti i servizi statali in un unico luogo (dalla possibilità di ottenere una licenza per una ditta individuale a quella di ricevere un permesso di costruzione) è stata al centro di una delle principali riforme del governo:
CRH sempre più potente
La filiale slovacca di Holcim è stata ribattezzata CRH il primo di settembre. La vendita dei beni slovacchi era una delle condizioni per l’approvazione da parte dell’Unione europea della fusione Holcim-Lafarge.
Effetto domino
"Volkswagen è diventata una minaccia più grande della crisi greca per l'economia tedesca", ha sostenuto l'economista Carsten Brzeski.
Incentivi all’investimento
Il governo ha approvato l’erogazione di incentivi agli investimenti per un totale di 7,7 milioni di euro a tre investitori.
Martin Winterkorn è il capro espiatorio
L’Amministratore delegato della Volkswagen Martin Winterkorn si è dimesso assumendosi la responsabilità dello scandalo della manipolazione dei test d’emissione sui motori diesel.