L'embargo russo crea problemi
Gli agricoltori Slovacchi lamentano un’eccedenza di latte dopo l’embargo russo e l’abolizione della quota latte nel mese di Aprile 2016.
Slovnaft riacquista quota
La raffineria petrolifera Slovnaft ha raggiunto un profitto netto pari a 123 milioni di euro, durante la prima metà del 2015.
Quercus, un investimento proficuo
Uno degli investimenti effettuati da Slavomir Hatina, ex amministratore delegato di Slovnaft e azionista di maggioranza di Slovintegra, è stato nell’impianto di lavorazione lignea Quercus di Lučenec.
Lancio di un sistema di eGovernance per il settore edile
Il Ministero dei Trasporti slovacco ha bandito una gara d’appalto per la fornitura e la manutenzione di un sistema informatico per il settore edile, del valore stimato di 44,7 milioni di euro.
Quanto riusciamo a risparmiare?
In media le famiglie slovacche risparmiano il 10.4% delle loro entrate complessive, una percentuale alquanto bassa se paragonata alla media dei restanti paesi europei (Eurostat dati).
Meno debiti per lo stato slovacco
Il budget finanziario dello stato è diminuito del 45% rispetto allo scorso anno.
Una nuova perdita per Immofinanz Group
Immofinanz Group, un’impresa austriaca impegnata nel settore immobiliare, ha registrato una perdita di 361.4 milioni di euro lo scorso anno.
Un gesto nobile
Il 67% delle aziende agricole slovacche non prevedono alcuna modifica del numero del personale, per il prossimo anno.
La Slovacchia rifiorisce
Un’agenzia di rating Standard e Poor’s ha ritenuto opportuno migliorare la valutazione della Slovacchia nel lungo periodo riguardo il livello pre-crisi, si passa da A ad una A +.
La nuova legge sullo sport è da modificare.
Il ministero dell’educazione ha inviato una nota sulla nuova legge sullo sport proponendo diverse proposte a cui altri ministri si sono opposti.
Gli immigrati fanno paura
Un sondaggio dell’Eurobarometro ha mostrato che il 38% degli europei ritiene l’immigrazione una delle loro più grandi paure (in Slovacchia è il 35%).