Gestione rifiuti: Košice vende le sue quote della Kosit
I consiglieri comunali della città di Košice hanno approvato un piano di vendita del 29% delle quote della Kosit, azienda che si occupa della gestione dei rifiuti.
Legno: aziende locali chiedono di ridurre le esportazioni di legno grezzo. La Taper in forte crescita
Le aziende locali di lavorazione indicano da molto tempo come ostacolo al loro sviluppo le esportazioni di legno grezzo.
Orange prevede di espandere la copertura della fibra ottica
Orange, operatore di telecommunicazione, prevede di investire 35 milioni di euro nell’espansione della propria rete in fibra ottica in 38 città entro il 2018.
Avviata la costruzione dello stabilimento di Jaguar. Tra i subfornitori la ceca Vces e la giapponese Takenaka
“Il Regno Unito sta pianificando l’uscita dall’Unione Europea, ma state sicuri che la Jaguar Land Rover non lascerà l’Europa”,
Frequenti cambiamenti legislativi: forte barriera per le imprese
I frequenti cambiamenti legislativi sono tra le più importanti barriere nel fare business in Slovacchia, secondo il gruppo lobbistico ZMPS.
Gap salariale tra dirigenti e dipendenti in diminuzione. Aumentano invece le differenze regionali
I top manager in Slovacchia guadagnano 4,5 volte il salario di un lavoratore medio.
Fallimenti delle aziende slovacche in diminuzione: -12%
Nel periodo gennaio-agosto, 192 aziende hanno dichiarato il fallimento, il 12% in meno rispetto all’anno scorso, secondo i dati della CRIF Slovacchia.
Jaguar: cominciano oggi i lavori per la costruzione dello stabilimento di Nitra
Il produttore inglese di automobili, la Jaguar Land Rover comincia oggi la costruzione del suo nuovo stabilimento di Nitra.
Mutui: boom di richieste e nuove regole
Gli analisti prevedono che il boom dei mutui possa raggiungere un picco verso la fine di quest’anno.
Vertice del 16 settembre a Bratislava. Misure di sicurezza e limitazioni del traffico
Venerdì 16 settembre Bratislava ospiterà il vertice informale dei primi ministri e dei presidenti degli Stati membri dellʼUE.
Nazioni Unite: Miroslav Lajčák tra i favoriti per la nomina del Segretario generale
Il Ministro degli Affari Esteri Miroslav Lajčák è adesso tra i favoriti per la nomina del nuovo Segretario generale delle Nazioni Unite,