Slovenská pošta e la telefonia
La compagnia Slovenská pošta pianifica l’inizio della vendita di servizi telefonici (chiamate, Sms e dati mobili) a metà di ottobre.
Cambia il codice fiscale dei cittadini slovacchi
Il Ministero dell’Interno ha intenzione di sostituire il codice fiscale di ogni cittadino con uno che non riveli il sesso della persona né la data di nascita.
Alla ricerca dei fondi per finanziare progetti autostradali
Come avverte il Ministro dei Trasporti Ján Počiatek, il prossimo governo che vincerà le elezioni di marzo 2016 dovrà trovare fondi per finanziare la costruzione di autostrade.
Nuovo registro elettronico presso l’Ufficio di statistica slovacco
Il Parlamento sta valutando l’adozione di una legislazione che andrà a creare un nuovo registro elettronico presso l’Ufficio di statistica della Repubblica Slovacca.
Trasferimento dei rifugiati
I primi 24 richiedenti asilo provenienti dalla Siria sono arrivati al campo di Gabčíkovo.
Finanziamenti pubblici ai trasporti
Il Ministero dei Trasporti ha in programma di firmare contratti per oltre 1 miliardo di euro entro le elezioni di marzo 2016 per finanziare la costruzione di autostrade, la ricostruzione di ferrovie e l’acquisto di nuovi IT.
Unione europea
Il programma di allentamento quantitativo della Banca Centrale Europea (stampare denaro per stimolare l’economia)
Harabin sarà un giudice regolare
Lunedì Štefan Harabin è stato rinominato come capo della sezione penale della Corte Suprema .
Aumentano i pagamenti con carte bancarie
Il numero dei pagamenti con carte bancarie è stato, alla fine di giugno, superiore del 5,6% su base annua con 5,14 milioni, questo è quanto ha riportato l’associazione bancaria.
Sussidi finanziari per famiglie in difficoltà
I comuni nei quartieri con un alto tasso di disoccupazione si limiteranno ad un aumento del 10% dei sussidi statali dedicati al settore immobiliare per le famiglie a basso reddito.
Rifugiati: falliti nuovamente accordi UE
I ministri dell’Interno dell’Unione europea non sono riusciti a trovare un accordo sulle quote obbligatorie per quanto riguarda il trasferimento dei rifugiati nei singoli paesi europei in occasione della riunione di lunedì scorso.