I fornitori di servizi finanziari competono con le banche ma perdono quote di mercato
I fornitori di servizi finanziari ai consumatori stanno offrendo prestiti perfino superiori e scadenze a più lungo termine.
La deflazione ha registrato il livello più basso dallʼestate dello scorso anno
Il mese di ottobre è stato il terzo mese consecutivo in cui l´andamento della deflazione in Slovacchia è rallentato
Il nuovo governo stanzierà fondi europei per lo sviluppo dei trasporti per acque interne
Per la prima volta il nuovo governo ha posto i trasporti per acque interne tra le priorità,
Ministero delle Finanze: il numero reale di abitanti in Slovacchia è di 5,1 milioni
Il numero reale di persone che vivono in Slovacchia è di 5,1 milioni e non i 5,4 milioni riportati dall’ufficio statistico ŠÚ,
Aggiornamenti legislativi: ottobre 2016
Di seguito verranno elencati i principali aggiornamenti approvati dal Parlamento e dal Governo slovacco nel mese di ottobre 2016.
Penta investirà €100m in un nuovo ospedale a Bratislava. Chiuderà l’ospedale di Podunajské Biskupice
La società di investimento Penta ha svelato i progetti di costruzione di un nuovo ospitale da 100 milioni di euro con 400 posti letto a Bratislava.
Andamento della produzione industriale. Settore delle costruzioni in difficoltà.
In settembre la produzione industriale è stata del 3,9% più alta rispetto all’anno precedente,
Prestiti: nuove regole in arrivo
“I tassi di interesse sui mutui sono già caduti drasticamente a un livello tale da non aspettarmi la loro ulteriore riduzione”,
Continua il conflitto tra Danko e Kiska sulla nomina dei giudici della Corte Costituzionale
Il presidente della Camera Andrej Danko (SNS) continua il conflitto con il presidente Andrej Kiska
Ferrovie: linea Bratislava - Banská Bystrica, al vaglio il blocco dell’appalto
Il ministro dei Trasporti Árpád Érsek (Most-Híd) sta per bloccare l’appalto per un nuovo vettore nella linea Bratislava - Banská Bystrica.
Scoperte frodi fiscali per milioni di euro: numerose aziende sotto accusa
La polizia ha annunciato di aver scoperto una frode fiscale IVA di 15 milioni di euro nel commercio di costruzioni d’acciaio.