Nuovo progetto in atto per Vahostav e Hydrostav Sala
Vahostav e Hydrostav Sala hanno vinto 10,9 milioni di contratti dall’impresa statale di gestione di risorse idriche Slovensky vodohospodarsky podnik,
Innovazioni per la centrale nucleare di Jaslovskè Bohunice
Il due blocchi della centrale nucleare di Jaslovskè Bohunice otterranno un nuovo sistema di protezione e funzionamento di reattori per un valore di 10,5 milioni.
La Slovacchia registra un aumento di viaggi verso la Repubblica Ceca
Circa 140.000 Slovacchi hanno viaggiato in Repubblica Ceca nel primo trimestre, il 20% in più su base annua.
Revisione per i servizi di collocamento
Una revisione della legge sui servizi di collocamento, che ha appena completato il suo processo di osservazione, introduce una nuova indennità di alloggio
Problemi per le quote di migranti Ue
Dopo la Slovacchia, anche l'Ungheria, la Repubblica Ceca e la Polonia hanno respinto le proposte della Commissione europea sulle quote per redistribuire i richiedenti asilo presenti nell'UE (per lo più in Italia e in Grecia).
Russia: possibili nuove sanzioni dalla Ue
Un potenziale ammorbidimento delle sanzioni imposte alla Russia da parte dell'Unione europea (a causa del suo ruolo nella crisi ucraina)
Accordi speciali sulle tasse: la Commissione Europea chiede dettagli
La Commissione europea (CE) ha chiesto a 12 paesi UE, tra cui Slovacchia, Germania, Francia e Italia,
Vaccini in Slovacchia
L’anno scorso, il Ministero della Difesa intendeva acquistare i vaccini per i soldati dalle imprese che non presentavano le corrette licenze e per quasi il doppio del regolare prezzo.
Estrazione del carbone: sussidi per 94 milioni di euro
L’estrazione del carbone ha ricevuto 94 milioni di euro di sussidi statali l’anno scorso. Questi sostengono oltre 4000 lavoratori nelle imprese private di estrazione Hornonitrianske bane Prievidza e Bana Cary a Zahorie.
Slovenske elektrarne : anche China National Nuclear Corp. e’ tra le pretendenti
China National Nuclear Corp., di proprieta’ statale, si e’ unita alla gara per l’acqusizione del 66% della quota in Slovenske elektrarne (SE), che la societa’ italiana Enel sta vendendo.
Occupazione in crescita in Slovacchia
Il ritmo di crescita economica nel primo trimestre deriva principalmente dalla domanda interna, grazie al miglioramento del mercato del lavoro.