Migliora disciplina di pagamento in Slovacchia
La disciplina di pagamento delle società slovacche sta migliorando, secondo uno studio sulle pratiche di pagamento in Europa condotto da EOS Group.
Cresce l’utile per le banche slovacche
Il settore bancario in Slovacchia ha totalizzato un profitto al netto delle imposte di 527 milioni di euro nel periodo gennaio-settembre 2015, che corrisponde al 16,5% in più nell’ambito di un confronto annuale.
Slovacchia assumerà Presidenza UE nel 2016
La Slovacchia eserciterà la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea nella seconda metà del 2016.
Stimoli all’economia
Il governo ha approvato lo stanziamento di 18,6 milioni di euro come stimolo all’economia per quattro aziende che investiranno 87,3 milioni di euro creando in totale 861 nuovi posti di lavoro.
Il governo approva forza NATO in Slovacchia
Il governo ha dato la sua approvazione alla creazione della Forza di integrazione della NATO in Slovacchia.
Diverse reazioni politiche di fronte alla crisi dei rifugiati
Il Primo Ministro Robert Fico e il partito di governo Smer hanno predisposto la risposta migliore nei confronti della crisi dei rifugiati, secondo un sondaggio del mese di ottobre dell’agenzia Polis.
Trattative in corso per nuova centrale nucleare
I rappresentanti della Cina General Nuclear Power Corporation (CGN) hanno incontrato il Ministro dell’Economia Miroslav Obert a Bratislava la scorsa settimana
Assistenza statale per i creditori di Vahostav
Anche se il governo aveva enfatizzato nel mese di aprile che la sua assistenza ai creditori della ditta di costruzioni Váhostav era limitata alle piccole imprese individuali e che le società di comodo non avrebbero beneficiato di tale assistenza,
Elenco con edifici a rischio statico
I consiglieri comunali di Bratislava hanno chiesto alla Camera slovacca degli ingegneri civili SKSI di compilare un elenco di tutti gli edifici con i piani statici preparati da Ján Tomčáni.
Servizi di e-government a confronto
L’Estonia ha i migliori servizi di e-goverment nel mondo, secondo le Nazioni Unite. Ha speso solo 50-60 milioni di euro per sviluppare e istituire tali servizi.
Affari sospetti per Bonul
La società di sicurezza Bonul ha contratti con istituzioni statali e imprese per un totale di decine di milioni di euro.