Slovak Telekom
Slovak Telekom ha concordato per un accordo straordinario su una causa relativa alla metà degli anni Novanta riguardante il canale radio austriaco CDI International.
Nazionale di calcio in testa al girone di qualificazione
La squadra nazionale di calcio slovacco ha vinto ieri la sua sesta partita di qualificazione per il campionato di calcio europeo 2016.
Plasma Energy: stop alle assunzioni
Plasma Energy non assumerà 35 persone nell’impianto di trattamento di rifiuti industriali nel parco Ferovo in Vranov nad Toplou.
RegioJet minaccia di chiudere la tratta Bratislava- Košice
Se lo stato slovacco non aumenterà i sussidi per RegioJet, la compagnia di trasporto privata, Ceca fermerà i treni sulla linea Bratislava - Košice entro il mese di dicembre 2015, come ha affermato il proprietario della compagnia, Radim Jancura.
Pensioni: previsti risparmi per 312 milioni di euro
Oltre 100.000 persone hanno lasciato il secondo sistema pensionistico, mentre 13.000 vi hanno invece aderito, ha annunciato Ministro del Lavoro Ján Richter.
Arca: cambia la struttura del suo azionariato
Il gruppo di investimento Arca (una sussidiaria di Arca Investments con sede a Bratislava) ha cambiato la composizione del suo azionariato.
PSA Peugeot Citroen pronta per un nuovo investimento
Lo stabilimento PSA Peugeot Citroen con sede a Trnava assumerà definitivamente 300 dei suoi dipendenti temporanei entro la fine di Ottobre 2015.
Kofola: nuove acquisizioni a breve
Il gruppo Kofola (posseduto dalla famiglia ceca-greca Samaras) e’ alla ricerca di un’ulteriore acquisizione e sta studiando le diverse opzioni in Slovacchia, ha riportato il CEO Daniel Burys.
Inflazione: aumentano i prezzi del 18.5% negli ultimi tre mesi.
I prezzi in Slovacchia hanno continuato a diminuire a maggio, secondo l’ufficio statistico SU.
Contrabbando di sigarette in Slovacchia: quota piu’ bassa in UE
Le sigarette illegali hanno rappresentato solo lo 0.9% del mercato slovacco del tabacco l’anno scorso, la quota piu’ bassa in UE.
VUC: nuovi investimenti in Slovacchia
In tre anni l’area VUC di Bratislava intende investire 42 milioni di euro nelle sue infrastrutture.