Previsioni economiche
Il Ministero delle Finanze ha tagliato le sue previsioni per la crescita economica di quest’anno al 3,1% rispetto alla crescita del 3,7% prevista nel mese di luglio.
Slovenská pošta e la telefonia
La compagnia Slovenská pošta pianifica l’inizio della vendita di servizi telefonici (chiamate, Sms e dati mobili) a metà di ottobre.
La VSZP è accusata di conflitto d’interesse
Miroslav Beblavý, vicepresidente del partito di opposizione Siet’, ha presentato una mozione contro Marcel Forai,
Slovenské elektrarne e Enel italia
Il Ministero dell’Economia ha ingaggiato l’azienda pubblica erogatrice di gas SPP come consulente per decidere se accrescere la sua quota pari al 34% in Slovenské elektrárne (SE).
Elezioni in Grecia e vertice europeo sui rifugiati
Il partito di sinistra Syriza dell’ex Primo Ministro Alexis Tsipras ha vinto le elezioni anticipate di domenica, ovvero le quinte elezioni in Grecia nell’arco di 6 anni.
Alla ricerca dei fondi per finanziare progetti autostradali
Come avverte il Ministro dei Trasporti Ján Počiatek, il prossimo governo che vincerà le elezioni di marzo 2016 dovrà trovare fondi per finanziare la costruzione di autostrade.
Nuovo registro elettronico presso l’Ufficio di statistica slovacco
Il Parlamento sta valutando l’adozione di una legislazione che andrà a creare un nuovo registro elettronico presso l’Ufficio di statistica della Repubblica Slovacca.
Trasferimento dei rifugiati
I primi 24 richiedenti asilo provenienti dalla Siria sono arrivati al campo di Gabčíkovo.
Problemi legali per le società energetiche slovacche
Il partito di opposizione Siet’ ha presentato accuse legali contro le tre principali società energetiche slovacche (ZSE, SSE e VSE).
Finanziamenti pubblici ai trasporti
Il Ministero dei Trasporti ha in programma di firmare contratti per oltre 1 miliardo di euro entro le elezioni di marzo 2016 per finanziare la costruzione di autostrade, la ricostruzione di ferrovie e l’acquisto di nuovi IT.
Approvati salari minimi per le professioni sanitarie
Il governo ha recentemente approvato una revisione della Legge sugli operatori sanitari che stabilisce salari minimi per le singole professioni sanitarie - come infermieri farmacisti o tecnici di laboratorio -