Ritardi nella costruzione di Kulturpark: Košice deve restituire i fondi europei
La città di Košice deve ridare 5.6 milioni di euro di fondi dell’UE al Ministero dell’Agricoltura.
La disocuppazione slovacca tocca il limite più basso di sempre
La percentuale di disoccupazione scende ad un nuovo limite record dello 6.1% ad ottobre, ha riportato l’ufficio del lavoro ÚPSVR.
La PSA rivede i suoi piani di investimento a Trnava
La casa automobilistica francesce PSA ha abbandonato i suoi piani per la costruzione di una nuova fabbrica di motori a Trnava,
Lavoro di notte: i supplementi solo in alcuni settori
Il Primo Ministro Robert Fico ha annunciato che i supplementi per i lavori notturni non saranno applicati nei settori dove la maggior parte di lavoro viene svolta di notte.
I benefici più richiesti dai lavoratori
I benefici finanziari come la tredicesima e la quattordicesima, così come unʼauto aziendale per uso privato,
L’Orange programma l’installazione del 5G in tutta la Slovacchia
L’operatore di telefonia mobile Orange vuole lanciare la rete 5G in Slovacchia, tra il 2020 e il 2022.
La lussuosità moderna accanto alla Chiesa Blu
Sebbene moderno nell’architettura, il Bezručova Residence preserva la ricca storia di Bratislava attraverso uno stile di vita lussioso ed innovativo.
Detva dà il via libera allʼingresso di un nuovo investitore belga
I deputati del comune di Detva hanno approvato la vendita dei terreni del parco industriale locale al fornitore automobilistico belga, Punch Precision.
Fondi europei: oltre 65 milioni per ammodernare gli ospedali slovacchi
Il Ministero della Salute ha stanziato 65,5 milioni di euro dai fondi europei per la modernizzazione di 15 ospedali.
Lʼazienda Commerce Service di Prešov sviluppa strumenti da taglio di alta precisione
Lʼazienda Commerce Service, con sede a Prešov, e le sue società sorelle ProTech Service e ProTech Coating Service (di proprietà della famiglia Paľovcov)
La campagna „Noi siamo la foresta“ lotta per salvare le foreste slovacche
Lʼassociazione di protezione ambientale Vlk e lʼambientalista Erik Baláž hanno avviato una campagna per proteggere le foreste,