Gap salariale tra dirigenti e dipendenti in diminuzione. Aumentano invece le differenze regionali
I top manager in Slovacchia guadagnano 4,5 volte il salario di un lavoratore medio.
Fallimenti delle aziende slovacche in diminuzione: -12%
Nel periodo gennaio-agosto, 192 aziende hanno dichiarato il fallimento, il 12% in meno rispetto all’anno scorso, secondo i dati della CRIF Slovacchia.
Jaguar: cominciano oggi i lavori per la costruzione dello stabilimento di Nitra
Il produttore inglese di automobili, la Jaguar Land Rover comincia oggi la costruzione del suo nuovo stabilimento di Nitra.
Mutui: boom di richieste e nuove regole
Gli analisti prevedono che il boom dei mutui possa raggiungere un picco verso la fine di quest’anno.
Vertice del 16 settembre a Bratislava. Misure di sicurezza e limitazioni del traffico
Venerdì 16 settembre Bratislava ospiterà il vertice informale dei primi ministri e dei presidenti degli Stati membri dellʼUE.
Nazioni Unite: Miroslav Lajčák tra i favoriti per la nomina del Segretario generale
Il Ministro degli Affari Esteri Miroslav Lajčák è adesso tra i favoriti per la nomina del nuovo Segretario generale delle Nazioni Unite,
Costruzioni e industria: produzione in calo a luglio
La produzione industriale di luglio è stata del 14,3% più bassa rispetto all’anno scorso, il dato rappresenta il minimo storico dal luglio del 2009.
Acquisizione Poštová: CEFC vuole acquisire il 50%
La società cinese CEFC non ha chiesto alla banca centrale NBS l’approvazione per l’acquisizione della banca slovacca Poštová.
Eurovea: in programma espansione del centro
Peter Korbačka, il proprietario dell’Eurovea a Bratislava - il centro commerciale, amministrativo e residenziale – afferma che l’area ha un’urgente necessità di espansione.
Automotive: Altra investe 18 milioni di euro per un nuovo impianto a Zlaté Moravce
Un anonimo imprenditore del gruppo statutinense Altra prevede di investire 18 milioni di euro in un nuovo impianto per la produzione di componenti automobilistici
Prezzi di energia e gas in calo nel 2017
L’Autorità Regolatrice dei Servizi di Rete (ÚRSO) prevede ulteriori tagli nei prezzi di energia e gas per i proprietari di casa e le piccole aziende nel 2017.