Andamento positivo dellʼeconomia slovacca nel secondo trimestre del 2016
Nel secondo trimestre di questʼanno, lʼeconomia slovacca ha registrato un aumento pari al 3,7% rispetto allo stesso periodo dellʼanno scorso.
IVA: gap nella raccolta ancora elevato in Slovacchia. In studio norme per aumentare la trasparenza
Il divario tra la raccolta di IVA ideale e quella attuale in tutta l'UE è stato di 159,5 miliardi di euro nel 2014,
Programma di rientro dei cervelli in fuga: difficoltà per il governo slovacco
Il governo ha lanciato più di un anno fa un programma di sovvenzioni per motivare gli esperti slovacchi che si trovano all’estero a tornare a casa.
Il 14% degli studenti universitari slovacchi studia all’estero
Circa 22.300 studenti slovacchi studiano presso università ceche quest'anno, 400 in meno rispetto allo scorso anno.
Ufficio Brevetti: DWC in ritardo nella consegna del sistema informatico. Aziende IT sotto esame della Commissione UE
La società DWC (Jozef Brhel e Ján Miskovsky) ha vinto una gara d'appalto per la fornitura del sistema IT per l'Ufficio Brevetti locale nel 2013.
Alimentare: Hamé continua a investire in Slovacchia
L’azienda alimentare ceca Hamé (di proprietà della norvegese Orkla) sta investendo 300 mila euro nel suo stabilimento slovacco, Doma, situato in Prešov.
Case: velocità di costruzione in discesa
Nonostante la crescita della domanda e l'aumento dei prezzi, la velocità di costruzione di un nuovo appartamento è in calo.
Un futuro per Amatrice
Con la presente ci rivolgiamo a tutti voi, in particolare a tutti i ristoratori italiani presenti in Slovacchia, invitandoVi a prendere parte allʼinziativa “Un futuro per Amatrice”.
Il porto di Trieste avvia il primo collegamento diretto con la Slovacchia
Il porto di Trieste, nel nord dʼItalia, verrà collegato, a partire da martedì 6 settembre, con il terminal di Dunajská Streda, nel sud della Slovacchia.
Gettito fiscale e tenore di vita in aumento in Slovacchia
Lo stato ha raccolto €1,3 miliardi, il 5,9% in più in tasse e imposte sui salari rispetto a quanto stimato nel 2015.
Autostrade: cambio al vertice di NDS, che acquista terreni per 300 milioni per la tangenziale di Bratislava
Il nuovo ministro dei Trasporti Árpád Ersek (appartenente al partito Most-Hid) ha rimosso dall’incarico Róbert Auxt (Siet), il direttore della società autostradale nazionale NDS, poco dopo il suo insediamento.