E-commerce: il mercato online slovacco in crescita fino al 2018
Le vendite online in Slovacchia sono arrivate a 822 milioni di dollari nel 2014, con un incremento annuo pari al 15%, in base ad uno studio sul Global Retail E-commerce Index condotto da A.T. Kearney.
Energia: alcuni dati in Slovacchia
Nell’UE, il prezzo medio dell’elettricita’ per le famiglie nella seconda meta’ del 2014 era del 2.9% piu’ alto,
Competitivita’: c’e’ ancora da lavorare
La Slovacchia si e’ classificata al quarantaseiesimo posto su sessantuno paesi valutati quest’anno nella World Competitiveness Yearbook, pubblicata dallo Swiss IMD institute.
Pensioni: bocciata la revisione della legge sull’assicurazione sociale
Il Presidente Andrej Kiska ha bocciato la revisione della legge sull’assicurazione sociale, che prevede la pensione minima.
Dopravoprojekt: tendenza positiva in Slovacchia
La societa’ di progettazione edilizia Dopravoprojekt ha triplicato il suo profitto netto fino a 0.7 milioni di euro nel 2014,
Gefco Slovakia apre una nuova filiale
Gefco Slovakia, il secondo maggior fornitore di servizi logistici in Slovacchia, ha incrementato le sue vendite del 5.3% l’anno scorso, fino a 114 milioni di euro.
Best Hotel Properties: franchising con Starwood
Gli azionisti di Best Hotel Properties (BHP) hanno recentemente approvato un taglio nella quota di capitale pari a un decimo. Essi incasseranno 313 milioni di euro in utili.
Vahostav: ristrutturazione approvata
Lomark, uno dei maggiori creditori dell’impresa edilizia Vahostav, e’ rappresentata da Livia Cisarova.
Settore edilizio: dati rilevanti
L’anno scorso, il settore edilizio ha registrato di nuovo una caduta nella sua produzione (del 4.2%), ma si aspetta un crescita quest’anno (la produzione e’ salita del 4.7% nel primo trimestre).
Acceleratore di particelle: la Slovacchia dovrebbe ricevere finanziamenti dalla Russia
La Russia dovrebbe finanziare la Slovacchia per il completamento del Cyclotron Center, al posto della tecnologia del ciclotrone, ha deciso il governo.
Servizi elettronici del catasto immobiliare: nessun progresso
Il governo ha gia’ speso 23 milioni di euro per i servizi elettronici del catasto immobiliare negli ultimi sette anni, senza pero’ ottenere risultati importanti.