La Slovacchia cresce
Nei prossimi due anni la Slovacchia sara’ tra i paesi UE con la piu’ alta crescita economica, secondo la previsione effettuata in estate dalla Commissione Europea.
Mercato immobiliare in Slovacchia
Il costruttore austriaco Soravia, che possiede il centro commerciale Shopping Palace a Zlate Piesky a Bratislava, sta offrendo 45 zone per case famiglia nell’area di Koliba, a Bratislava.
Progetti residenziali: Silvanium 2 in cantiere
Il costruttore Vista Real terminera‘ subito la seconda fase del suo progetto residenziale Silvanium 2 con 74 appartamenti a Pezinok.
Cresco: nuovo centro commerciale in progetto
Il costruttore Cresco costruira‘ un centro commerciale da 8500 metri quadrati, Retail Park Slnecnice, come parte del suo progetto residenziale Slnecnice nei dintorni di Petrzalka.
Co-finanziamenti EU per ricostruire le strade a Presov
L’impresa di costruzione Doprastav ha vinto un contratto da 8.7 milioni di euro per ricostruire strade nella regione di Presov.
Aereoporto: tendenza positiva in Slovacchia
L’areoporto a gestione statale M.R. Stefanik Airport di Bratislava ha ridotto le sue perdite del 7% l’anno passato, fino a 6.7 milioni di euro.
Situazione economica di SES Tlmace
In seguito ad una perdita di 15.4 milioni di euro nel 2013, il produttore di boiler per centrali elettriche SES Tlmace ha realizzato, nel 2014, un profitto di 3.5 milioni di euro sulle vendite di 105 milioni di euro (+3%).
Partizanske Building Components in crescita
L’anno scorso il produttore di finestre Partizanske Building Components, una filiale della danese Velux, ha incrementato le sue vendite del 16% fino a 65.4 milioni di euro.
Gabor: risultati positivi nel 2014
Gabor, produttore di scarpe, ha aumentato i ricavi del suo stabilimento di Banovce nad Babravou del 6% per un valore di 106,8 milioni di euro nel 2014.
Crollo nel settore agricolo in Slovacchia
Secondo le stime del Ministero dell’Agricoltura, il settore agricolo è crollato anche lo scorso anno, come nel 2013 (ha perso 2,5 milioni di euro rispetto ai 6,5 milioni di euro persi nel 2013).
Bilancio dello Stato: risultati primi quattro mesi del 2015
Il bilancio dello Stato ha chiuso i primi quattro mesi dell’anno con un deficit di 990,8 milioni di euro, il 35% in meno annualmente.