Proposta l’eliminazione dei buoni pasto
La coalizione di governo è incline ad abolire i buoni pasto e a sostituirli con un’indennità fornita in contanti.
Maggiori controlli grazie al trasferimento automatico dei dati fiscali
A partire da settembre, l’autorità fiscale slovacca, FS,
Servizio eHealth non operativo e gare d’appalto sospette per l’acquisizione di ambulanze
Gli assicuratori sanitari hanno già pagato 23,6 milioni di euro, per il progetto statale di eHealth, che attualmente ancora non è completamente operativo.
Dimissione di altri giudici che hanno raggiunto i 65 anni d’età
Il presidente Andrej Kiska ha dimesso altri 47 giudici che hanno raggiunto l’età di 65 anni.
Nuova acquisizione del gruppo BNP in Slovacchia
La filiale slovacca del gruppo Cetelem, attiva nel supporto e sviluppo del credito al consumo, si fonderà il prossimo luglio con la BNP Paribas.
Contrazione della produzione industriale con qualche eccezione
Insieme alla stagnazione delle esportazioni, i dati relativi alle prestazioni industriali confermano un’attività economica al ribasso. La produzione industriale, secondo i dati diffusi dall’Ufficio di Statistica ŠÚ è scesa dell’1.4% su base annua (riferita a marzo).
Nuovi provvedimenti in arrivo dall’Unione Europea
La Commissione europea sembra intenzionata ad adottare un provvedimento mediante il quale verranno vietate varie tipologie di elettrodomestici ed apparecchi elettrici caratterizzati da un eccessivo consumo di energia.
Critiche contro l’ipotesi di nomina di Tomáš Szala
Il Ministro della Salute Tomáš Drucker (Sieť) ha accordato in via preliminare la nomina di Tomáš Szalay a capo dell’Istituto sulle politiche sociali afferente al dicastero della Salute.
Anche in Slovacchia è apparso uno spot con chiaro riferimento a Hitler
In Slovacchia sono apparsi spot pubblicitari con l’immagine di Hitler, sulla scia di annunci simili realizzati in Repubblica Ceca.
Più di mezzo milione di slovacchi sotto la soglia di povertà
Secondo i dati UE SILC, nel 2015 il 12,3% degli slovacchi era a rischio povertà, si tratta di 640,000 persone in totale.
Il gelo di aprile ha bloccato la produzione frutticola
Il freddo di aprile ha causato una perdita di 1,5 milioni di euro ai danni delle colture dell’azienda fruttifera Plantex.