RTVS: funzionano le misure taglia costi in Slovacchia
L’anno scorso, l’emittente radio-televisivo RTVS ha chiuso con un surplus di 15 milioni di euro, maggiormente per l’attuazione di misure volte a ridurre i costi.
Novofruct Slovacchia: periodo positivo
Novofruct Sk, produttore di omogenizzati e altri prodotti in scatola con sede a Nove Zamky,
Alpine Oil & Gas propensa a ricominciare la sua attivita’ in Slovacchia
Alpine Oil & Gas intende ricominciare l’attivita’ estrattiva di petrolio e gas nella Slovacchia orientale, nelle vicinanze di Ol’ka.
Jaguar Land Rover: oltre alla Slovacchia e alla Repubblica Ceca, spunta la Polonia
La casa automobilistica britannica Jaguar Land Rover ha selezionato la Polonia e la Repubblica Ceca come il sito per il suo nuovo stabilimento automobilistico,
Poverta’ in Slovacchia: diminuisce nel 2014 la quota di persone a rischio
Nel 2014, la quota di persone a rischio di poverta’ e’ scesa al 12.6% in Slovacchia, dal 12.8% del 2013, secondo l’ufficio statistico SU.
Lavoro part-time in Slovacchia: alcuni dati
Solo 123400 persone, il 5.2% di tutta la forza lavoro, lavora part-time in Slovacchia. In UE uno su cinque in media.
Slovacchia: si riduce il tasso di disoccupazione
Negli ultimi 12 mesi si è assistito ad un calo del tasso di disoccupazione; la riduzione è di 1,3 punti annui, arrivando all‘11,7% ad Aprile, secondo quanto riportato dall’ufficio per l’impiego, UPSVR.
Ucraina: guerra vera con la Russia
L’Ucraina è in una “guerra vera con la Russia“, ha affermato il Presidente ucraino Petro Poroshenko in un’intervista alla BBC.
Aspettative positive per il settore delle costruzioni
Le imprese di costruzioni si aspettano un risultato di settore in aumento del 3,4% durante quest'anno, secondo lo studio trimestrale condotto da CEEC Research.
Andamento del settore IT
Il valore aggiunto delle 105 più grandi aziende IT in Slovacchia è aumentato del 9,5%, per un valore complessivo di 1 miliardo, durante lo scorso anno.
Finanziamenti per le scuole
Lo Stato fornisce finanziamenti alle scuole elementari con meno di 3.500 alunni, con i finanziamenti di circa € 5 milioni l'anno, calcola il ministro dell'Istruzione Juraj Draxler.