Parlamento introduce la pensione minima
Il Parlamento ha approvato una revisione introducendo la pensione minima per un valore di 270 euro per coloro che lavorano da almeno 30 anni e 311 euro per coloro che lavorano da 40 anni.
Situazione economica di Slovak Telekom
Il gruppo Slovak Telekom ha visto le sue entrate scendere del 1.7% fino a 187.4 milioni di euro nel primo trimestre. Il suo EBITDA e’ diminuito del 5% fino a 73.3 milioni di euro.
CEFC acquista partecipazioni in J&T Finance
La societa’ cinese CEFC Shanghai International Group ha acquisito il 5% della partecipazione in J&T Finance Group per 78.9 milioni di euro.
Nuovi posti di lavoro in arrivo
La societa’ di ingegneria meccanica tedesca HS-Tec ha intenzione di realizzare un nuovo impianto nel distretto industriale di Trencin, creano 40 nuovi posti di lavoro.
La questione Vahostav
Il curatore della ristrutturazione di Vahostav ha fornito un trattamento preferenziale a una richiesta presentata da l’ex membro del consiglio di amministrazione della societa’ Martin Bunak,
Inflazione: tendenza negativa
I prezzi al consumo hanno continuato a scendere ad aprile, diminuendo del 1% secondo SU.
Deutsche Telekom: offerta per azioni Slovak telekom
La società Deutsche Telekom ha offerto 900 milioni di euro per il 49% delle azioni detenute dal Governo nella società Slovak Telekom, secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg.
Ministro della Salute: nuovi obblighi per le imprese farmaceutiche
Il Ministro della Salute lavora sulla revisione che obbligherà le imprese farmaceutiche a pubblicare il valore dei pagamenti ai dottori (premi finanziari, inviti a congressi, diversi studi).
Esercito: slovacchi favorevoli alla cooperazione con i cechi
Oltre i tre quarti di Slovacchi supportano la cooperazione delle forze armate slovacche e ceche, secondo un sondaggio condotto da Empirica.
Robert Fico pianifica la realizzazione di nuovi progetti
Dopo l’estensione della distanza tra i binari ferroviari tra il confine dell’Ucraina e Vienna, il Primo Ministro Robert Fico ha iniziato a pressare per un altro grande progetto – un canale di 80 chilometri che collega i fiumi Morava e Vah.
Grecia: il Governo paga il FMI
Il Governo greco ha pagato 750 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale Lunedì, avvertendo la minaccia della bancarotta.