Risultati dei sondaggi sull’operato di Fico e del partito di governo in Slovacchia
I tre anni di governo del partito di Robert Fico secondo un sondaggio dall'agenzia MVK per il quotidiano HN, sono stati valutati positivamente dal 35,1% degli intervistati,
La Grexit e la zona euro
„L’uscita della Grecia dalla zona euro potrebbe essere positiva“, ha detto l’investitore statunitense Warren Buffett.
Gas e sicurezza
La societá di stoccaggio di gas naturale Nafta ha annunciato una diminuzione annuale del profitto netto del 10%, portando il profitto a 89 milioni di euro nel 2014.
Vahostav e la ristrutturazione aziendale
Il comitato dei creditori dell‘impresa di costruzioni Váhostav-SK hanno rifiutato la prima stesura del piano di ristrutturazione secondo cui la societá dovrebbe ripagare il 15% dei debiti contratti.
Realtà e aspettative del PIL slovacco
La Banca Centrale Slovacca, NBS, ha rivalutato le proprie previsioni per quanto riguarda il PIL del 2015, stiamando una crescita del 3.2% rispetto all'iniziale 2.9% dichiarato a gennaio.
La questione RegioJet
Il corriere ferroviario ceco RegioJet ha presentato una mozione all'autorità anti-trust PMU accusando il corriere statale ZSSK di abuso di posizione dominante.
Vendita di energia: lungo termine o spot?
L'azienda statale Vodohospodárska Výstavba, ha rilevato a marzo, la centrale idroelettrica di Gabcíkovo, dalla Slovenské Elektrárne.
Moody’s valuta positivemente la Slovacchia
L’agenzia di rating Moody’s ha confermato la solidità della Slovacchia dando una valutazione A2 ed evidenziando prospettive future stabili.
Misure sociali in vista
Dopo aver reso gratuite le tratte ferroviarie all'interno del territorio slovacco, come parte del suo primo pacchetto di misure sociali,
Nuova disposizione della Banca Centrale Slovacca
La Banca Centrale Slovacca NBS supervisionerà, a partire dal primo Aprile 2015, le aziende fornitrici di crediti al consumo.
I ministri del V4 e la loro parteciapzione alle riunioni del Consiglio dell‘Ue
I ministri slovacchi hanno preso parte al 56% delle riunioni ministeriali del Consiglio dell'UE durante il periodo 2004-2015,