Disuguaglianze dal lato contributivo
I dipendenti con le retribuzioni più alte hanno pagato la stessa somma dei dipendenti con salario medio,
Qualcosa non quadra con l’HC Slovan Bratislava
HC Slovan Bratislava è di proprietà della stessa società di comodo di Váhostav.
Anti-trust e Fondi UE
L’autorità anti-trust PMU ha lanciato un’indagine contro due aziende di ingegneria meccanica.
Settore caseario in netta difficoltà
I caseifici slovacchi hanno lanciato una campagna di marketing per supportare la produzione di latte locale.
Scende la percentuale di fallimenti in Slovacchia
La situazione economica in Slovacchia sta migliorando, infatti solo 98 fallimenti aziendali sono stati approvati nel primo trimestre di quest'anno, 11 in meno rispetto all’anno scorso.
Nuovi libri di testo in arrivo
Agem Computers, che produsse l’anno passato un video PR del parlamentare Peter Pellegrini, ha vinto un contratto da 20 milioni di euro per la fornitura di libri di testo di lingua inglese.
Un nuovo ospedale a Bratislava
Sette imprese avrebbero già dimostrato un interesse preliminare per la gara di appalto da 6,3 miliardi di euro, per la costruzione e gestione di un nuovo ospedale a Bratislava, attraverso un modello di partenariato pubblico-privato.
La causa legale della città di Martin
La città di Martin ha perso la causa presso la Corte Suprema (SC) contro una società di comodo con sede a Cipro, quindi deve pagare 8.3 milioni di euro.
Vahostav cerca di limitare gli effetti negativi della propria ristrutturazione aziendale
L'impresa di costruzioni Vahostav ha istituito un nuovo sito web, mrzinasto.sk (ci dispiace), sul quale pubblica informazioni relative alla sua ristrutturazione societaria.
Nuove strutture per migliorare la logistica in Slovacchia
P3 Logistic Parks ha dato il via alla costruzione di un centro di 2800 metri quadrati che sará utilizzato dalla ditta di spedizioni DHL per lo smistamento dei pacchi a Zilina.
BVS: ombre sul pagamento di cambiali risalenti al 2000
Un tribunale ha recentemente stabilito che la utility Bratislavska Vodarenska Spolocnost (BVS) che eroga il servizio idrico, deve pagare, entro 3 giorni, 7.1 milioni di euro per cambiali risalenti al 2000.