I settori economici con un maggiore margine di miglioramento in Slovacchia
L’Istituto di politica finanziaria del Ministero delle Finanze IFP, ha individuato i settori dell'economia slovacca che potrebbero avere un maggior margine di miglioramento.
Le imprese di costruzione Doprastav e Vahosta
La polizia ha avviato un'indagine, per una presunta violazione dei diritti dei propri creditori, nei confronti dalla società di costruzioni Doprastav.
La vendita della Slovenske Elektrarne
Il gruppo energetico italiano Enel è riuscita a colmare i suoi 4 miliardi di euro di debiti, ma nonostante ciò vuole continuare con la vendita della sua quota societaria della Slovenske Elektrarne.
Gli armamenti slovacchi
Il governo slovacco sta negoziando con il governo statunitense l'acquisto di nove elicotteri Black Hawk per la somma di 400 milioni di euro.
Le previsioni economiche per la zona euro
Il gruppo di esperti dell’Ocse, ha modificato le sue precedenti stime sulle previsioni di crescita per l'area dell'euro,
L’Unione Energetica
I leader dell'Unione Europea hanno approvato la creazione di un'Unione Energetica.
Estensione delle sanzioni alla Russia
I leader europei hanno deciso di estendere le sanzioni contro la Russia, fino alla fine di quest'anno.
Fonderia perde contratti vitali a causa del conflitto russo-ucraino
La fonderia Railway Casted Components di base a Prakovce e di proprietà di Alexej Beljajev, starebbe licenziando 200 dei suoi 350 lavoratori.
Nuovi appartamenti in vendita
La Sitno holding di Ľudovít Černák ha lanciato la vendita dei primi 104 appartamenti nel complesso residenziale Nobelova vicino al lago di Bratislava Kuchajda.
Il Sindaco di Bratislava criticato per la vicenda della stazione ferroviaria
Il nuovo sindaco di Bratislava, Ivo Nesrovnal, non ha rispettato la sua promessa di risolvere rapidamente il completamento della stazione ferroviaria principale di Bratislava.
La Remeslo Strojal continua a crescere
L’azienda Remeslo Strojal pianifica di aumentare le sue vendite e servizi a 14 milioni di euro quest'anno, leggermente di più rispetto ai 12 milioni dello scorso anno.