Nuovi sviluppi sul progetto residenziale nel quartiere Mlynska dolina di Bratislava
Il costruttore Hamilton ha ripreso i lavori sul progetto residenziale Cubicon Gardens a Bratislava nel quartiere Mlynska dolina, dopo uno stop di un anno.
Azienda di base a Bratislava vince gara per la ricerca di sistemi telematici di archiviazione
La Koval Systems (creatore di ATM, macchine automatiche di cambio valuta e linee di smistamento) investirà circa 300.000 euro
Incentivi per le case cinematografiche che operano in Slovacchia
La compagnia Enterprise Solid ha ripresentato alle autorità competenti, il progetto per la costruzione di nuovi studi cinematografici in prossimitá del quartiereJarovce, a Bratislava.
Prezzi più alti dell’energia spingono l’Europa verso il rinnovabile
Le fonti energetiche rinnovabili hanno rappresentato il 15% del consumo lordo di energia nell'Unione europea nel 2013,
Offerte di appalto per la modernizzazione del sistema informativo autostradale presso Bratislava
La compagnia nazionale autostradale NDS prevede di modernizzare il sistema di informazione sulle corsie dell’autostrada D2/D4,
Più ristretta differenza nella contrazione di prestiti ipotecari da parte di donne e uomini
La differenze tra uomini e donne nella disponibilità a contrarre prestiti ipotecari (mutui) si è assottigliata.
Incremento delle associazioni civiche
Gli studi tributari dovranno pagare licenze fiscali (una forma di pagamento minimo sul reddito) per la prima volta quest'anno.
Indagini preliminari per la Slovenske Elektrarne
Due indagini preliminari, relative alla privatizzazione effettuata dal produttore di energia Slovenske Elektrarne, sono portate avanti dalla polizia slovacca.
Revisione della legge che prevede la pena detentiva per chi scarica musica illegalmente
Lo scorso giugno, il ministro della Giustizia Tomas Borec ha promesso di cambiare una legge del codice penale,
Il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI)
I ministri delle finanze dell'Unione Europea si sono accordati per la creazione del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI), destinando a questo progetto 315 miliardi di euro.
Euro debole, il dollaro USA presto potrebbe raggiungere la parità
L'euro continua a perdere terreno nei confronti del dollaro, infatti ieri il rapporto è crollato a 1 €: 1,08$, per la prima volta in quasi 12 anni.