Cooperazione sui progetti turistici tra Slovacchia, Austria e Ungheria
L'insieme delle attività a supporto del turismo, della cultura e delle tradizioni nazionali delle minoranze sono tra i principali obiettivi
Aumento della tassa per il primo soccorso
Il governo ha approvato l'aumento della tassa sull'uso dei dipartimenti di primo soccorso da €2 a €10.
Volkswagen allarga lʼarea del nuovo centro logistico
Il governo ha approvato cambiamenti nel cosiddetto attestato di investimento significativo per i 147 milioni di euro di investimento della Volkswagen Slovakia in un nuovo centro logistico che creerà 700 nuovi posti di lavoro.
Aumentano i salari degli insegnanti in Slovacchia
Il governo ha approvato un aumento dei salari degli insegnanti del 6% dal primo settembre. Ulteriori 6% seguiranno a settembre 2018 e 2019 così come a gennaio 2020.
Pellegrini critica la necessità di comunicare on-line tramite il sito di FS
Il vice primo ministro per gli investimenti Peter Pellegrini (Smer) ha rifutato seccamente la proposta del Ministero delle Finanze
Le analisi di Value for Money riscontrano rinunce da parte dei ministri
I ministri del governo stanno rifiutando l'idea dell'unità del Value for Money del Ministero delle Finanze.
Schweiter Technologies espande il suo impianto a Žilina
Schweiter Technologies, il produttore svizzero di materiali compositi, prevede di espandere l’impianto della sua società sussidiaria Polycasa a Žilina.
300 milioni di euro per la ricerca: tra beneficiari anche aziende senza esperienza
Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente collocato 300 milioni di euro nei fondi UE per la ricerca e l’innovazione.
Affitti crescenti dei locali commerciali: vendite al dettaglio la causa principale
L’affitto medio dei locali commerciali lucrativi in Slovacchia è salito del 5% lo scorso anno a 840 milioni di euro per mq annualmente,
Ministro Richter: la politica sociale non si tocca
Il Centro Nazionale per il Lavoro, gli Affari sociali e la Famiglia (UPSVaR) sta effettuando controlli casuali sulle famiglie riceventi agevolazioni per i figli
Il Ministero delle Finanze vuole introdurre lʼIVA sui prodotti assicurativi
Il Ministero delle Finanze sta considerando l’imposizione di un’imposta sul valore aggiunto del 20% sui prodotti di assicurazione.