Caseificio multato per non conformità sul famoso formaggio “bryndza”
A seguito di un’ispezione sugli alimenti, è stato multato il caseificio Tatranská Mliekareň che dovrà pagare mezzo milione di euro.
Spreco di fondi in piattaforme telematiche pubbliche
I governi passati hanno speso circa 700 milioni di euro su vari progetti di e-government a partire dal dal 2007, tuttavia raggiungendo pochi risultati.
Rettifiche sui fondi EU in materia sanitaria
La Commissione Europea (CE) ha recentemente ripreso i pagamenti relativi al programma operativo di salute. I pagamenti erano stati fermati la scorsa estate a causa della carenza nel prelievo di fondi UE in materia di appalti e di revisione contabile.
Stop all’apertura di 2 nuove università private
Il governo non ha approvato la creazione di due nuove università private, il Technologický Inštitút A. Ruprechta a Šamorín e la VS ekonómie un podnikania a Banská Bystrica.
Nuove offerte per la quota Enel della Slovenske elektrarne
Secondo l’agenzia Reuters, Enel Italia prevede, nel mese di aprile, di ricevere ben 4 nuove offerte per l’acquisto della sua partecipazione, pari al 66%, della Slovenské elektrárne. I nuovi interessati sarebbero Fortum (Finlandia), ČEZ e EPH (CR), un consorzio di MVM Group (Ungheria) e una raffineria di petrolio Slovnaft locale.
Kiska pone il veto sulla revisione alla legge riguardante la sanità
Il Presidente Andrej Kiska ha posto il veto sulla revisione della legge riguardante la Sanità, in materia di tasse sui pazienti.
Polemica sui buoni pasto, la risposta del Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro ha annunciato che non ha intenzione di abolire l’attuale sistema dei buoni pasto. La dichiarazione è stata la risposta alle recenti accuse dell’autorità anti-trust PMU, che ha lanciato un'inchiesta sul cartello di imprese di emissione dei voucher.
Frode da 20 milioni di euro: un gruppo criminale organizzato per non pagare l’IVA
La Corte Suprema slovacca ha emesso, la scorsa settimana, il verdetto finale per quanto riguarda un caso di una frode della portata di 20 milioni di euro relativa all’evasione dell’IVA: quattro persone sono state condannate a quattro anni di prigione.
Assemblea Generale dei Soci in Slovacchia
Il 3 Marzo 2015 è stato eletto, dall'Assemblea Generale dei Soci, Alexander Resch come nuovo Presidente della Camera di Commercio Italo-Slovacca.
Intervista ad Alexander Resch
Unico candidato alla Presidenza del Consiglio della CCIS, le elezioni si terranno il prossimo 3 Marzo.
Mondo del Lavoro
La Repubblica Slovacca ha sperimentato, tra il 2008 e il 2015, il terzo maggiore innalzamento dei salari minimi tra i Paesi dell'Unione Europea,