Finanziamenti destinati alle PMI
Genesis Capital, una dei maggiori amministratori di capitale di rischio in Repubblica Ceca e in Slovacchia, sta aprendo un nuovo fondo: “Genesis Private Equity Fund III”.
Prestiti al consumo: la casa al primo posto
In media, gli slovacchi hanno accumulato un prestito pro-capite di 5.510 euro, in base ai dati raccolti dalla Banca Centrale Europea alla fine di giugno 2015.
Meno disoccupati in Slovacchia
Circa 82,000 di 200,000 di disoccupati hanno trovato un nuovo lavoro lo scorso anno attraverso un ufficio di collocamento.
Quercus, un investimento proficuo
Uno degli investimenti effettuati da Slavomir Hatina, ex amministratore delegato di Slovnaft e azionista di maggioranza di Slovintegra, è stato nell’impianto di lavorazione lignea Quercus di Lučenec.
Un nuovo sistema di trasporto integrato
Sarà lanciato il prossimo novembre il sistema di trasporto integrato per la regione di Bratislava, dopo diversi anni di ritardo.
La Slovintegra e le sue vendite
Slovintegra, posseduta dagli ex menager e 2,100 milioni di impiegati della raffineria del petrolio Slovnaft, privatizzata senza alcuno sforzo nel 1995, dopo cinque anni è stata venduta a MOL di Ungheria per 500 milioni di euro.
I trasporti statali in Slovacchia
La ZS Cargo, azienda di proprietà statale, nella prima metà dell’anno ha riportato un profitto pari a 2 milioni di euro, risultato realizzato grazie a bassi costi che l’azienda sostiene e dalla sporadica vendita di asset.
Quanto riusciamo a risparmiare?
In media le famiglie slovacche risparmiano il 10.4% delle loro entrate complessive, una percentuale alquanto bassa se paragonata alla media dei restanti paesi europei (Eurostat dati).
Sberbank vende
La russa Sberbank ha messo in vendita la propria sussidiaria slovacca e,
Le nuove misure previste dal secondo pacchetto di riforme
Il Primo Ministro slovacco Robert Fico sta presentando le misure previste dal secondo pacchetto sociale del valore di 300 milioni di euro.
Una continua variazione dell’aliquota fiscale
Secondo i dati del Ministero delle finanze, l’aliquota fiscale in vigore quest’anno non è in aumento.