Energia in Slovacchia
La Repubblica Slovacca richiede, come annunciato dal Ministro dell’Economia, un pagamento addizionale di 200 milioni di euro da parte dell’Enel per la sua partecipazione a SE: Slovenské Elektrárne.
Siemens in Slovacchia
Vladimir Slezák, CEO di Siemens in Repubblica Slovacca, ha rivelato che, dopo il crollo delle vendite verificatasi lo scorso anno, nel 2014 le richieste di prodotti Siemens hanno ripreso a crescere.
Settore chimico
Mario Hoffmann della Energochemica, ha annunciato che l’impresa investirà 10 milioni di euro sul progetto una nuova membrana elettrolitica per la produzione di prodotti di cloro ed idrossido di sodio.
Disuguaglianza in Slovacchia
La Repubblica Slovacca si è guadagnata il terzo posto nella classifica che raggruppa globalmente, in termini di reddito, i paesi più equi nella redistribuzione della ricchezza,
Slovenské elektrárne
aiutiamo le aziende a risparmiare
Previsioni in Slovacchia
Il ministero delle finanze prevede che l’economia slovacca crescerà del 2,6% nel 2015. A giugno, il ministero aveva previsto una crescita del 3%. Il peggioramento è dovuto a una crescita più lenta
Giustizia in Slovacchia
Martedì, il Consiglio dei Giudici ha eletto Daniela Švecová come nuovo presidente della Corte suprema di giustizia. 11 dei 17 membri del Consiglio hanno votato per lei, che era un candidato di compromesso.
Tasse in Slovacchia
Il governo sta preparando la legislazione che consentirà l’approvazione finale di un edificio solo dopo che il proprietario ha dimostrato che l’edificio è stato costruito con meteriali procurati legalmente.
IVA in Slovacchia
L’autorità fiscale FS ha rivelato un nuovo tipo di evasione dell´IVA: gli imprenditori hanno iniziato a falsificare le ricevute dei registratori di cassa.
Commissione europea
Maroš Šefčovič sarà il responsabile dei Trasporti nella nuova Commissione Europea. "Il portafoglio della politica dei mezzi di trasporto, mobilità e spazio è un portafoglio economicamente forte
Autostrade in Slovacchia
Un consorzio condotto dal PwC, una consulenza, ha vinto la gara per consigliare il governo riguardo alla preparazione delle condizioni sul parteneriato pubblico-privato per la costruzione dell’autostrada