I tassi di interesse sui mutui raggiungono il minimo storico
I tassi di interesse medi sui prestiti per l'acquisto di abitazioni è sceso ad un nuovo minimo storico in Slovacchia, raggiungendo il 2,51% durante lo scorso maggio.
La Slovacchia si appresta a firmare il trattato FATCA
La Slovacchia si appresta a firmare il trattato FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act) con gli Stati Uniti, riguardo allo scambio reciproco di informazioni sui depositi bancari.
Programma Coming Home
Il governo ha approvato un piano per sostenere il ritorno di esperti dall'estero in Slovacchia chiamato Coming Home.
I sindaci e i loro conflitti di interessi in Slovacchia
Il numero di sindaci con conflitto di interessi è diminuito.
Bratislava si indebita per migliorare i mezzi di trasporto
Bratislava prenderà in prestito 7.5 milioni di euro
A Nitra una nuova zona industriale sarà costruita
Il governo slovacco ha pubblicato un nuovo documento riguardo al progetto di crescita urbanistica previsto per la città di Nitra. Nel documento si annuncia la realizzazione di una nuova zona industriale, che sarà costruita da MH Invest, per una superficie di 733 ettari.
Introduzione del salario minimo garantito per le istituzioni statali
Il Ministero della Salute ha definito una revisione che stabilisce il salario minimo per le singole professioni sanitarie.
Esercito slovacco: nuovi trasportatori blindati in arrivo
La scorsa settimana, la Slovacchia ha firmato un preliminare contratto con imprese slovacche e polacche per fornire nuovi mezzi di trasporto blindati per l’esercito slovacco.
J & T Real Estate in vendita gli appartamenti di Fuxova Street
J & T Real Estate inizierà presto la vendita di appartamenti del nuovo progetto Fuxova Street a Petržalka, Bratislava.
Nuovo centro commerciale Forum Poprad pronto per autunno
Il costruttore olandese Multi Development sta costruendo un nuovo centro commerciale, Forum Poprad.
Eurostat: la spesa pubblica è stata in media del 48,1% del PIL nei paesi UE
La spesa pubblica è stata in media del 48,1% del PIL nei paesi UE lo scorso anno, in calo rispetto al 48,6% del 2013, ha riferito Eurostat.