Eurostat 2013: Bratislava tra le regioni UE più ricche
Bratislava è stata la sesta regione più ricca nell’EU nel 2013, secondo i dati Eurostat. Londra ha difeso la sua posizione di regione più ricca.
Medicina generale: mancano giovani praticanti
Alcuni distretti nel nord ed est della Slovacchia, insieme al distretto di Považie and Záhorie, affrontano una grave mancanza generale di praticanti in medicina generale.
Le autorità fiscali richiedono il pagamento delle tasse arretrate
Le autorità fiscali e doganali hanno chiesto il pagamento di tasse arretrate per un valore di 210 milioni di euro nel 2014,
Nuovi investimenti per DDK Slovacchia
Il costruttore DDK Slovakia sta pianificando la realizzazione di una struttura da 11000 metri quadrati per la produzione e il deposito di forniture per ufficio vicino Nove Mesto nad Vahom.
TV: Joj pronto al lancio di due nuovi canali in Slovacchia
Il gruppo televisivo Joj considera l’idea di due nuovi canali, Joj Cinema e Tuki, un canale per bambini.
RTVS: funzionano le misure taglia costi in Slovacchia
L’anno scorso, l’emittente radio-televisivo RTVS ha chiuso con un surplus di 15 milioni di euro, maggiormente per l’attuazione di misure volte a ridurre i costi.
Novofruct Slovacchia: periodo positivo
Novofruct Sk, produttore di omogenizzati e altri prodotti in scatola con sede a Nove Zamky,
Poverta’ in Slovacchia: diminuisce nel 2014 la quota di persone a rischio
Nel 2014, la quota di persone a rischio di poverta’ e’ scesa al 12.6% in Slovacchia, dal 12.8% del 2013, secondo l’ufficio statistico SU.
Stipendi in Slovacchia: le qualifiche giocano un ruolo determinante
Il salario di partenza medio in Slovacchia e’ di 756 euro al mese, secondo un sondaggio di Platy.sk. Dopo un anno di esperienza lavorativa, il salario cresce di un decimo.
Lavoro part-time in Slovacchia: alcuni dati
Solo 123400 persone, il 5.2% di tutta la forza lavoro, lavora part-time in Slovacchia. In UE uno su cinque in media.
Slovacchia: si riduce il tasso di disoccupazione
Negli ultimi 12 mesi si è assistito ad un calo del tasso di disoccupazione; la riduzione è di 1,3 punti annui, arrivando all‘11,7% ad Aprile, secondo quanto riportato dall’ufficio per l’impiego, UPSVR.