Enel Italia: chiuse le offerte per azioni in Slovenskè elektrarne
Giovedì, Enel Italia ha chiuso l’offerta per il suo 66% di azioni detenute in Slovenskè elektrarne. Essa non ha voluto rivelare il numero di offerte.
La Slovacchia rischia di perdere parte dei fondi UE
La Slovacchia perderà probabilmente 273 milioni di euro di fondi dell’UE. Il vice Primo Ministro Ľubomír Vážny afferma che lo Stato potrebbe non riuscire ad utilizzare questa somma di fondi comunitari stanziati per il periodo 2007-2013.
Offerta pubblica per acquisto di pistole di servizio
Il Primo Ministro ha lanciato un’offerta per l’acquisto di 45.000 pistole di valore pari a 34 milioni di euro. Le imprese possono inviare la loro offerta entro il 12 Giugno.
Assicurazione sanitaria
Il Ministro della Salute Viliam Cislak vuole far passare un atto costituzionale che vieti agli assicuratori sanitari di fare profitti.
Carte di credito: aumentano le transazioni
L’anno scorso, il numero delle carte di credito e’ aumentato del 5.2% fino a 5.04 milioni e il numero delle transazioni del 1.2% fino a 193 milioni, riporta la banca centrale NBS.
Turismo: sessantunesimo posto per la Slovacchia
La Slovacchia si posiziona al sessantunesimo posto su centoquarantuno nazioni riguardo all’indice di competitivita’ turistica WEF dell’anno passato,
Stipendi: previsto aumento nel 2016
Il Primo Ministro Robert Fico intende aumentare il salario minimo
Innovazioni: UE in ritardo
L’Unione Europea e’ ancora in ritardo nelle innovazioni rispetto agli USA, al Giappone e alla Corea del Sud, secondo un report della Commissione Europea.
Nuovi investitori per Slovak Telekom
Secondo fonti di un sito ceco ihned.cz, alcuni investitori sono interessati all’acquisto del 49% delle quote di Slovak Telekom che lo Stato sta vendendo, ma stanno cercando di abbassare il prezzo.
Revisione dell’Atto di contabilità
Il Parlamento ha approvato una revisione dell’Atto di contabilità.
Manager tedeschi a favore del Grexit
Sulla base di quanto emerso da un sondaggio condotto dal quotidiano tedesco Handelsblatt, la maggior parte dei manager delle imprese tedesche vogliono che la Grecia abbandoni l’area euro.