Mercato immobiliare slovacco attraente per gli investitori: +94% rispetto al 2015
Gli investitori hanno speso lo scorso anno 853 milioni di euro nel mercato immobiliare slovacco, il 94% in più rispetto all’anno precedente.
La ceca Wincott People acquisisce Xawax e McROY
L’agenzia interinale ceca Wincott People ha acquistato i suoi competitor Xawax e McROY
PPS Detva: accordo raggiunto, i dipendenti concludono lo sciopero
Gli 800 dipendenti della PPS Detva stanno per concludere lo sciopero di 3 giorni
Il ministro Érsek vuole lanciare un piano per la costruzione di autostrade
Il ministro dei Trasporti Árpád Érsek (Most-Híd) vuole che lo stato prenda in prestito 4-5 miliardi di euro per completare le maggiori autostrade.
Tatrakon prevede di investire 6 milioni di euro per un nuovo stabilimento a Poprad
Il produttore locale di cibo in scatola Tatrakon (di cui Katarína Kacvinská possiede la proprietà del 55% e Juraj Pisarčík 45%)
Responsabilità penale delle persone giuridiche: in vigore le novità legislative
Qualora un’azienda non dovesse pagare le fatture oppure dovesse commettere altre frodi, a partire dal 1° gennaio di quest’anno,
Traffico stradale: lanciata la nuova app del Ministero
Il Ministero dei Trasporti ha lanciato un nuovo sistema informativo sul traffico. Finanziato con fondi europei e fornito da Slovak Telekom
Legno: Bučina DDD investe 15 milioni in nuove tecnologie di smaltimento dei rifiuti
Bučina DDD, società con sede a Zvolen, produttrice di pannelli di legno di proprietà dell’austriaca Kronospan, prevede di investire 15 milioni di euro
HB Reavis vende il progetto River Garden realizzato a Praga
Il costruttore slovacco HB Reavis (Ivan Chrenko) ha venduto il suo progetto di uffici River Garden II e III situato a Praga
Volkswagen supera Toyota e diventa il più grande produttore di automobili
Il produttore di automobili tedesco Volkswagen, il proprietario dello stabilimento di Bratislava che rappresenta l’azienda più grande in Slovacchia per vendite, ha superato la Toyota
Il Ministero non rinnova l'accesso ai database scientifici
Gli scienziati slovacchi e le università hanno perso l’accesso ai giornali e database scientifici internazionali a partire da quest’anno.