Asahi è il nuovo proprietario di Pivovary Topvar, SABMiller lascerà la Slovacchia
Il birrificio Asahi è il nuovo proprietario di Pivovary Topvar.
Il nuovo premier italiano Paolo Gentiloni ha scelto la sua squadra di governo
Ieri il neodesignato Primo Ministro italiano Paolo Gentiloni ha svelato il suo nuovo governo,
Il Primo Ministro Fico nega i rumours di elezioni anticipate
Non ci sono ragioni per un’elezione anticipata, e l’attuale governo durerà fino al 2020, ha detto il Primo Ministro Robert Fico.
Da gennaio aumenteranno i contributi ai fondi pensione: dal 4% al 4,25%, fino al 6% nel 2024
A partire da gennaio del 2017 i contributi al secondo pilastro aumenteranno dall’attuale 4% al 4,25% della retribuzione lorda.
Fico annuncia che il governo stanzierà fondi destinati alle locazioni di abitazioni
Il Primo Ministro Robert Fico vuole che il governo aumenti il suo supporto alle locazioni di immobili.
U.S.Steel necessita nuovi investimenti. Sarà lo Stato a comprare una parte dellʼacciaieria di Košice?
L’acciaieria di Košice, di proprietà di U.S. Steel necessita di investire €1bn nelle sue tecnologie e strutture obsolete,
Omega Investments aprirà il “nuovo” Danube Hotel nel centro della capitale
La russo-slovacca Omega Investments ha annunciato che in primavera aprirà il ristrutturato Danube Hotel nel centro di Bratislava.
Aggiornamenti legislativi: novembre 2016
Di seguito verranno elencati i principali aggiornamenti approvati dal Parlamento e dal Governo slovacco nel mese di novembre 2016.
Fico si conferma leader di Smer, Pellegrini e Blanár rimpiazzano Paška e Čaplovič
Il congresso del partito Smer ha confermato Robert Fico come presidente del partito e Robert Kaliňák come vice-presidente.
OCSE: il Ministro Lajcak lancia la presidenza della Slovacchia per il 2019
L‘Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OCSE) ha selezionato la Slovacchia per la presidenza nel 2019.
Cresce l’aliquota fiscale media dell’imposta sul reddito: a 6,9%, due punti in più del 2008
L’aliquota fiscale media effettiva dell’imposta sul reddito è di 6.9% nel 2016, due punti superiore rispetto al 2008, stando ai calcoli del consiglio di responsabilità fiscale RRZ.