Diminuisce il numero delle donne che fa uso di contraccettivi
In Slovacchia il numero di donne che fa uso di qualsiasi forma di contraccezione e’ sceso da 402000 nel 2007 a 273000 nel 2013, secondo il centro di informazione sulla salute NCZI.
Tasse
L’autorita’ FS puo’ esprimere pareri vincolanti sulle questioni fiscali dal settembre 2014.
Vahostav: ristrutturazione o no?
Vahostav pianifica di completare la pista di atterraggio stradale D1 tra Dubna Skale e Turany e tra Janovce e Jablonov rispettivamente il 30 giugno e il 1 settembre,
SZRB acquista i debiti di Vahostav con la “bank levy”
Il piano governativo in base al quale la banca statale SZRB acquisterebbe i crediti che le piccole imprese individuali vantano nei confronti di Vahostav, potrebbe incrementare il debito pubblico di 270 milioni di euro,
Figel e le accuse a suo carcio
Il Parlamento non si è ancora espresso sul Vice Presidente del Parlamento Jan Figel, il quale viene accusato degli attuali problemi delle imprese di costruzioni Vahostav Doprastav.
Modifiche in materia di ristrutturazione aziendale
Petra Gabrisová, amministratore fiduciario della Vahostav, ha negato qualsiasi collegamento con la Vahostav, sottolineando come il processo di ristrutturazione sia in linea con le disposizioni in materia legale slovacca.
Fondi EU e corruzione
La Slovacchia è riuscita a richiamare € 7.736 miliardi di euro dei fondi comunitari per il 2007-2013, su una disponibiltà totale di 11.618 miliardi di euro,
Possibilità di uscita e di entrata nel secondo pilastro pensionistico
Secondo un sondaggio dell’accademia di scienze SAV, circa il 70% dei clienti rientranti nel secondo pilastro pensionistico sono convinti che il governo voglia utilizzare i fondi pensionistici per le proprie necessità.
Coalizione o no?
I partiti SaS-OLaNO-NOVA decideranno sulla possibilita’ di coalizzarsi per la fine dell’estate, ha comunicato Richard Sulik, leader di SaS.
Sitis-Pavlis: situazione poco chiara
La societa’ Sitits, vicina al Ministro dell’Economia Pavol Pavlis, ha ottenuto, a partire dal 2012, contratti per quasi 1 milione di euro dalle societa’ sotto l’egida ministeriale.
SPF: relazioni opache
L’anno scorso, il parco logistico dell’ imprenditore Peter Sykora ha ottenuto dal fondo statale SPF, in circostanze sospette, 65 ettari di superfici utilizzabili a scopo lucrativo nei pressi dell’aeroporto di Bratislava.