Case: velocità di costruzione in discesa
Nonostante la crescita della domanda e l'aumento dei prezzi, la velocità di costruzione di un nuovo appartamento è in calo.
Un futuro per Amatrice
Con la presente ci rivolgiamo a tutti voi, in particolare a tutti i ristoratori italiani presenti in Slovacchia, invitandoVi a prendere parte allʼinziativa “Un futuro per Amatrice”.
Il porto di Trieste avvia il primo collegamento diretto con la Slovacchia
Il porto di Trieste, nel nord dʼItalia, verrà collegato, a partire da martedì 6 settembre, con il terminal di Dunajská Streda, nel sud della Slovacchia.
La società di investimento cinese CEFC scommette sulla Slovacchia
L'azienda cinese CEFC Direct Investment Co. vuole investire centinaia di milioni di euro nei settori dell’energia, ingegneria meccanica, logistica e turismo in Slovacchia.
Gettito fiscale e tenore di vita in aumento in Slovacchia
Lo stato ha raccolto €1,3 miliardi, il 5,9% in più in tasse e imposte sui salari rispetto a quanto stimato nel 2015.
Turisti in aumento in Slovacchia: +19%
La minaccia del terrorismo e la solida crescita economica hanno attirato un crescente numero di turisti in Slovacchia.
Alternanza scuola-lavoro in Slovacchia: forte interesse delle aziende al programma
L'interesse delle aziende nellʼalternanza scuola-lavoro degli studenti delle scuole superiori è in rapida crescita.
Stadio e tre nuovi progetti residenziali a Bratislava
Lʼimprenditore Ivan Kmotrík costruirà il progetto del polo residenziale Byty Tehelné come parte dello stadio nazionale di calcio, di cui è iniziata la costruzione la scorsa settimana.
Cresce il numero delle imprese slovacche nella classifica CEE Top 500
Sono 45 le aziende slovacche che sono entrate nellʼultima lista delle 500 maggiori aziende dellʼEuropa centrale e orientale, chiamata CEE Top 500.
La Manpower presenterà i risultati dellʼindagine relativa al mercato del lavoro slovacco e mondiale
Il 14 settembre, la società Manpower Group organizza un business breakfast dove presenterà i risultati dellʼindagine
Deficit di bilancio in ripresa
Il bilancio statale ha registrato un deficit di €611 dopo otto mesi dall'inizio dell'anno, inferiore del 43% rispetto all’anno precedente.