Indipendentemente dalla Brexit, la Jaguar Land Rover dovrà rispettare la clausola nel contratto firmato con lo Stato
La casa automobilistica britannica, Jaguar Land Rover (JLR), non costruirà il nuovo impianto di 1,5 miliardi di euro a Nitra,
Informazioni sull’andamento economico delle aziende slovacche
Secondo l’analisi fatta dalla Finstat, nel 2015 le aziende slovacche hanno registrato una crescita del 9% delle vendite e il loro utile netto è aumentato del 31%.
E' stato avviato il nuovo servizio tram per Petržalka
Lo scorso venerdì, la società dei trasporti pubblici di Bratislava MHD ha dato inizio al servizio tram per Petržalka attraverso il ponte Starý, rinnovato di recente.
Introduzione di metodi elettronici per recuperare i debiti
Il Ministro della Giustizia ha intenzione di far approvare una legge che, dal gennaio 2017, introdurrà metodi elettronici per comunicare il recupero dei debiti e i sequestri patrimoniali.
Aumenta l’organico di Askoll Slovakia
Il produttore di motori elettrici Askoll Slovakia, filiale dell’italiana Askoll, fornisce pompe per i produttori di elettrodomestici Whirlpool, Indesit, Candy e Gorenje.
Pubblicazione dei contratti sull’acquisto dei terreni per l’autostrada di Bratislava
Il Ministro dei Trasporti Roman Brecely (SIET), ha ordinato alla Società Autostradale Nazionale, NDS,
Multa di 10 milioni di euro per il cartello formato dai caseifici
Nove aziende hanno ricevuto una multa di 10 milioni di euro dall’autorità antitrust PMU, per aver manipolato i prezzi di latte, burro, panna e altri latticini negli anni 2009-2014, a danno dei consumatori.
I grandi impianti di riscaldamento rimangono sotto il controllo dello Stato
Lo stato non ha intenzione di vendere i sei grandi impianti di riscaldamento presenti a Bratislava, Trnava, Zilina, Martin, Zvolen e Kosice che invece il governo di Mikulas Dzurinda e di Iveta Radičová voleva privatizzare.
Recupero positivo dei fondi europei per la Slovacchia
La Slovacchia è riuscita a utilizzare a livello nazionale quasi il 97% dei fondi EU entro il 30.6.2016, per un totale di 10 978 197 682,11 euro.
Aumentano gli incentivi per i produttori cinematografici
Il Ministro della Cultura vuole ammorbidire le condizioni per fornire sussidi ai produttori cinematografici.
La Lombardia incontra l'Europa dell'Est
La Camera di Commercio Italo-Slovacca raccomanda la partecipazione al convegno dal titolo "LA LOMBARDIA INCONTRA L'EUROPA DELL'EST",