Continua l’iniezione di credito da parte della BCE
Giovedì la BCE ha deciso di mantenere i tassi di interesse invariati, in linea con le aspettative.
La Slovacchia al 35° posto nella classifica delle università migliori
Una rete internazionale di università, nota come Universitas 21, ha creato una classifica che mette a confronto le diverse università presenti in 50 paesi.
Prestiti concessi dalle banche esageratamente bassi?
Secondo le statistiche della Banca Nazionale della Slovacchia (NBS) nel mese di Aprile le banche hanno concesso prestiti, pari a 810 milioni di euro, per le nuove abitazioni.
Chiude la stamperia Versus di Bratislava
L’imprenditore Ivan Kmotrík, proprietario della stamperia Versus di Bratislava, ha cessato la sua attività il 31 Maggio.
Pianificati i progetti per l’adeguamento delle linee ferroviarie
Il collegamento ferroviario tra Bratislava e Žilina verrà ridotto nei tempi di percorrenza, passando dagli attuali 137 minuti ai 105 previsti a partire dal 2020.
Le grandi banche annullano i prelievi gratuiti
Le banche stanno aumentando le tasse, in particolar modo per coloro che utilizzano bancomat di altre banche o che effettuano operazioni di cassa presso gli sportelli bancari,
Proteste da parte del sindacato dei camionisti
Il sindacato dei camionisti, Cesmad, sta protestando contro il disegno di legge francese sul salario minimo che entrerà in vigore il primo luglio.
In arrivo fondi per aiutare le fasce di popolazione più disagiate
L’autorità per gli affari sociali della Slovacchia (ÚPSVaR) distribuirà 100 mila pacchetti di cibo alle famiglie più disagiate.
La Slovacchia registra un deficit pari al 27%
Il Ministro delle Finanze della Slovacchia ha dichiarato che a fine Maggio il bilancio dello Stato ha registrato un deficit pari a 1,1 miliardi di euro.
Il Gruppo BOSCH presenta un aumento del fatturato pari al 20% nel 2015
Lo scorso anno il gruppo industriale tedesco BOSCH ha incrementato le vendite in Slovacchia del 20%, pari a 469 milioni di euro.
La Federcalcio slovacca pianifica la propria strategia per avere più risorse
A partire dal 2010, quando Ján Kováčik è divenuto presidente della Federcalcio slovacca, SFZ, il budget annuale a disposizione della federazione è salito da 8 a 25 milioni di euro.