Nuova politica monetaria della BCE e andamento dei prestiti bancari in Slovacchia
Attualmente le banche slovacche non hanno ancora preso in considerazione l’ipotesi di offrire prestiti con tasso di interesse negativo.
Il governo respinge il pacchetto di misure proposto da SaS
La coalizione di governo ha respinto il pacchetto di misure, costituito da 40 proposte, presentato dal partito di opposizione SaS.
Nuovi incentivi per le energie rinnovabili
Secondo quanto annunciato dall’ente che regola il mercato dell’energia elettrica ÚRSO, lo stato provvederà ad erogare nuovi sussidi a favore di fonti di energia rinnovabili e pulite.
La scarsa affidabilità delle società di comodo slovacche
Stando ai dati in possesso di Bisnode, delle 4,479 imprese slovacche che hanno la sede nei paradisi fiscali, 1,035 sono state classificate sotto la lettera C, che significa rischio estremo.
Cambiano i piani tariffari di Orange
Orange, il più grande operatore di telefonia mobile della Slovacchia, ha eliminato tutti i suoi servizi tariffari pre-esistenti.
Prospettive di crescita dei salari medi slovacchi
Lo stipendio lordo percepito nello scorso anno da un cittadino tedesco è stato di 3600 €, mentre in Slovacchia il salario medio è stato di soli 880 €.
Gli Usa impongono dazi all’acciaio cinese, quali ripercussioni per l’acciaio europeo?
Gli Stati Uniti hanno imposto un dazio del 522% alle importazioni cinesi di acciaio e laminati,
Aumentano gli investimenti per il parco industriale di Nitra
Un nuovo investitore, legato al produttore britannico Jaguar Land Rover sta arrivando a Nitra.
Aperto il Ponte Vecchio (Starý Most) di Bratislava
Da oggi il Ponte Vecchio – Starý Most – di Bratislava verrà aperto a ciclisti e pedoni.
Nuovo accordo per la formazione professionale all’estero
Nella giornata di ieri il governo ha varato un accordo con il Giappone che permetterà ai giovani slovacchi di svolgere, a patire dal primo giugno 2016, programmi di vacanze lavoro nel paese nipponico.
Si prevede un adeguamento normativo per evitare lo spreco alimentare Si prevede un adeguamento normativo per evitare lo spreco
Il Ministero dell’Agricoltura sta lavorando alla revisione del testo di legge sul settore alimentare.