Legge sul registro dei partner del settore pubblico
Il Ministro della Giustizia Lucia Žitňanská (Most), ha elaborato una nuova Legge sul registro dei partner del settore pubblico.
Le disparità regionali della Slovacchia sono le più alte tra i paesi dellʼOECD
La Slovacchia presenta il più alto tasso di disparità di redditi regionali tra tutti 34 paesi dellʼOECD. Lo dimostra uno studio del think-tank.
Il nuovo modello di Citroën porterà nuovi posti di lavoro a Trnava
La casa automobilistica francese PSA Peugeot Citroën ha presentato ieri il nuovo modello Citroën C3. La produzione sarà a Trnava e porterà 800 nuovi posti di lavoro.
Novità nel campo delle esecuzioni forzate
A partire dal 2017 le esecuzioni forzate saranno affidate soltanto al Tribunale distrettuale di Banská Bystrica. Lʼobiettivo è quello di sollevare gli altri tribunali da tali oneri
Il nuovo sindaco di Žilina ha ridotto i debiti della città
Il nuovo sindaco di Žilina Igor Choma (Smer), che ha preso in carico la gestione della città dopo Ján Slota (SNS) nel 2010, è riuscito a ridurre i debiti della città da 66 a 28 milioni di Euro.
Ritardi nel sistema eHealth
Peter Blaškovitš, responsabile del Centro nazionale delle informazioni sulla sanità (NCZI), afferma che il nucleo principale del sistema eHealth, del costo di 50 milioni di euro,
A settembre leader europei a Bratislava per discutere il post-Brexit
Il Primo Ministro britannico David Cameron ha affermato che non avvierà i dialoghi riguardo all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione.
I sindacati chiedono un aumento del salario minimo
I sindacati hanno proposto di aumentare lo stipendio minimo a partire da gennaio 2017, dagli attuali 405 euro a 442.
L’economia sommersa fa perdere alo Stato due miliardi all’anno
Uno studio condotto dalla società di consulenza EY mostra che nel 2014 l’economia sommersa rappresentava il 14,8% della produzione economica totale,
Nuovo incontro per discutere sul gasdotto Nord Stream 2
Alexej Miller Amministratore Delegato della società del gas russa Gazprom, ha incontrato il Primo Ministro Robert Fico a Bratislava la settimana scorsa.
La Merkel non punisce la Gran Bretagna
La Cancelliera Angela Merkel ha affermato che non vi è alcuna ragione di punire la Gran Bretagna per la sua decisione di uscire dall’Unione,