L’andamento del sistema bancario nazionale ed europeo
Il record raggiunto dai mutui, sempre più a tassi agevolati è accompagnato da un andamento dei tassi d’interesse sui depositi ad oggi molto basso.
Dubbi sull’assegnazione di un appalto finanziato dai fondi europei
Kvant, produttore slovacco di apparecchiature laser, ha vinto l’appalto di 1,5 milioni di euro per mappare le infrastrutture viarie gestite dalla società SSC.
In dirittura di arrivo la nuova nomina di capo della SIS
Secondo le indiscrezioni in possesso del quotidiano HN, Anton Šafárik, esponente di SNS, è in corsa per essere nominato nuovo capo dell’intelligence slovacca, la SIS.
Prima Banka sotto accusa
Il tribunale regionale di Žilina ha decretato che Prima Banka (ex Banka Dexia, prima della sua acquisizione da parte di Penta avvenuta nel 2010),
La compagnia RF cerca nuovi investitori
La compagnia slovacca RF, che sviluppa tecnologie wireless per i provider di internet, per coloro che integrano i sistemi e per i clienti aziendali,
Lanciato un piano di adeguamento per le centrali termoelettriche della Slovacchia
Sono soltanto due – dei sei totali – gli impianti slovacchi di proprietà statale, produttori di energia termica a fini domestici,
Produzione automobilistica in forte aumento
L’anno scorso la Slovacchia ha raggiunto un nuovo record arrivando a produrre più di un milione di auto. Lo stabilimento PSA di Trnava si aspetta di produrre 315.000 automobili quest’anno.
Sondaggio Focus sull’appartenenza geopolitica
Secondo un sondaggio condotto dall’agenzia Focus nel mese di febbraio, molti slovacchi sono incerti sull’orientamento che il paese dovrebbe avere in termini di appartenenza geopolitica.
In crescita il fenomeno del Job hopping
Come affermato dall’agenzia di personale McRoy Jobliner, la figura del “job hopper” sta tornando a far parte del mercato del lavoro. Secondo l'agenzia, fanno parte di questa categoria tutti coloro che cambiano posizione lavorativa dopo due anni al massimo.
Le banche stringono sui prestiti
Il sondaggio di ieri redatto dalla Banca Centrale Europea, ha mostrato che le banche della zona Euro hanno irrigidito i loro standard per la concessione di mutui e che si aspettano di continuare in questo modo per tutto il trimestre.
Continua il ciclo positivo del mercato immobiliare
Le agevolazioni riguardanti l’erogazione dei mutui da parte delle banche stanno alimentando la domanda per l’acquisto degli immobili di tutte le categorie, inclusi quelli più datati.